Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Sindaco "limita" i fuochi, Padre Luigi accende la miccia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Sindaco "limita" i fuochi, Padre Luigi accende la miccia

Inserito da (admin), martedì 28 luglio 2015 00:00:00

Il Sindaco Servalli vieta i fuochi e Fra’ Luigi Petrone si scatena. Si infiamma la polemica tra l’Amministrazione ed il Rettore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Una questione nata in sordina sul finire della scorsa settimana e che ha diviso l’opinione pubblica, tra dichiarazioni via social network ed annunci in chiesa. Servalli avrebbe richiesto una limitazione degli spettacoli pirotecnici, ma Padre Luigi non pare sia disposto a scendere a patti. Risultato: per penalizzare l’Amministrazione, chiusa la mensa per i poveri ed accesso al parcheggio del Santuario limitato ai soli bus turistici.

La controversia è scattata alla luce della mancata autorizzazione da parte del primo cittadino in merito ai diversi spettacoli di fuochi d’artificio programmati in occasione dei festeggiamenti per il Ferragosto al Santuario, in calendario dal 13 al 15 agosto prossimi. Il Rettore del convento francescano, dopo un breve sfogo sulla sua pagina Facebook, si è assicurato che la questione non passasse inosservata e nella giornata di domenica, nel corso dell’omelia, ha puntato il dito senza mezzi termini contro l’Amministrazione.

«Il Sindaco e gli amministratori non saranno più i benvenuti nelle loro vesti di autorità civili - ha tuonato Padre Luigi dal pulpito, davanti alla folla di fedeli sia della messa mattutina che di quella serale - Certo, potranno partecipare alle messe ed alle celebrazioni come normali cittadini e fedeli, ma non alle processioni o alla vita del Santuario in qualità di rappresentanti del Comune».

Nella giornata di ieri Padre Luigi è poi tornato sulla questione, annunciando una serie di provvedimenti. «Abbiamo chiuso la mensa dei poveri - ha annunciato Fra’ Gigino - Sarà compito dell’Amministrazione occuparsi dei meno abbienti. Inoltre, dal 1° settembre limiteremo gli accessi al parcheggio adiacente all’ospedale, che diventerà ad uso esclusivo degli autobus turistici dei fedeli che verranno in visita al Santuario. Dove andranno a parcheggiare i malati e le loro famiglie? Sarà anche questo compito dell’Amministrazione. Le manifestazioni religiose che abbiamo organizzato hanno ripopolato una città deserta ed hanno fruttato ai commercianti significativi aumenti di guadagno durante gli eventi. Ed il Santuario ha contribuito a far girare l’economia cittadina. Vorrà dire che d’ora in poi i nostri acquisti saranno fatti fuori città».

Non si è fatta attendere la risposta del Sindaco. Con toni pacati e fermi, Servalli ha precisato i motivi della decisione presa nei confronti del Santuario: non un divieto categorico ai fuochi, ma una limitazione alla sola giornata di Ferragosto. «Non è da me commentare questo tipo di atteggiamenti, sono rappresaglie nei confronti della città - ha risposto Servalli - Ma ho i miei buoni motivi per aver prescritto una limitazione dei fuochi. Sparare 4 volte al giorno, per 3 giorni, è davvero eccessivo, considerato che a due passi c’è l’ospedale, ci sono persone che vivono in condizioni di sofferenza e malattia. Una “sparatoria” che non si verifica in nessun altra città del mondo. Nulla contro gli spettacoli pirotecnici o contro le iniziative del Santuario. Poi, resta il fatto che Fra’ Luigi è un personaggio estemporaneo - ha concluso Servalli - ma il Sindaco di Cava sono io».

Intanto, la polemica ha accentuato la spaccatura dell’opinione pubblica, da anni divisa tra sostenitori delle iniziative di Padre Luigi e coloro che contestano il frate.

Alfonsina Caputano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Uno degli spettacoli pirotecnici al Santuario Uno degli spettacoli pirotecnici al Santuario
Padre Luigi Petrone Padre Luigi Petrone

rank: 10015108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...