Tu sei qui: CronacaIl sindaco in visita alla centrale del Telesoccorso
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 18 settembre 2006 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Solidarietà Sociale, Michele Coppola, del Comune di Cava de'Tirreni hanno fatto visita alla centrale della società EacyCenter, che gestisce il Servizio di Telesoccorso per anziani e disabili attivo nell'Ambito S3. Gli anziani assistiti sono 160, mediante un sistema di comunicazione fra l'utente, provvisto di un apposito apparecchio-segnalatore d'emergenza, e la centrale operativa di EasyCenter, attiva 24 su 24. L'anziano contatta la centrale operativa che, prontamente, allerta gli opportuni soccorsi: avviso ai parenti, ai vicini, pronto soccorso 118, ambulanza, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, ecc.
Il sindaco e l'assessore hanno avuto modo di intrattenersi con i responsabili e con gli operatori della centrale e di conoscere il complesso sistema di funzionamento e gestione del servizio. Attraverso l'ausilio di un'operatrice, al lavoro presso una postazione del call center, il sindaco Gravagnuolo e l'assessore Coppola, con l'utilizzo del telefono a viva voce, hanno potuto colloquiare con alcuni anziani residenti a Cava de'Tirreni ed in Costiera amalfitana. Gli amministratori del Comune capofila dell'Ambito S3 hanno avuto modo di parlare con la signora Rita, un'anziana di 68 anni, residente a Praiano, con la signora Agnese di Cava de'Tirreni, che di anni ne ha ben 84, con la signora Marianna, che vive a Pogerola, di 78 anni, e con la figlia della signora Anna di Cava de'Tirreni, di 83 anni.
Sorpresa e gioia è stata manifestata dalle utenti del telesoccorso, che hanno raccontato al sindaco Gravagnuolo ed all'assessore Coppola momenti della loro giornata, il loro stato di salute ed il grado di soddisfazione del servizio di telesoccorso. Il primo cittadino, in modo particolare, ha invitato gli anziani ed i loro familiari ad esprimere eventuali altre richieste o esigenze rispetto alle attività ed ai servizi operati attraverso il Piano di Zona. Complessivamente, il giudizio espresso dagli utenti è positivo, anche se gli anziani manifestano il bisogno di una maggiore compagnia, poiché molti di loro vivono da soli. Su questo aspetto, su sollecitazione dell'assessore Coppola, sarà verificata da parte dell'Ufficio di Piano la possibilità, per gli utenti particolarmente bisognosi di compagnia, di incentivare i colloqui telefonici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...