Tu sei qui: CronacaIl sindaco di Kaunas in visita a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), venerdì 23 giugno 2017 18:06:56
E' iniziata stamattina la prima visita ufficiale del sindaco Visvaldas Matijošaitis e della delegazione della città gemellata di Kaunas, invitati a Cava de' Tirreni dal sindaco Vincenzo Servalli durante la visita alla città lituana lo scorso natale.
Gli ospiti si tratterranno fino a domenica prossima per assistere anche ai prossimi eventi in programma dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, con il corteo storico, la Benedizione dei Trombonieri e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici di sabato sera.
A riceverli il sindaco Servalli, il vicesindaco Nunzio Senatore, la consigliera comunale, delegata al turismo, Marisa Biroccino, il vicepresidente del Comitato Gemellaggi, Diego Carratù.
Un incontro molto cordiale durante il quale il sindaco Servalli, ha illustrato al sindaco Matijošaitis, per la prima volta a Cava de' Tirreni, la storia e le peculiarità socio economiche della città, la delegazione ha poi visitato la Sala del Consiglio, il Salone d'onore con i grandi dipinti del Tafuri, raffiguranti la consegna della Pergamena Bianca e la Battaglia di Santa Lucia, dove è stata mostrata anche la pergamena originale donata da Re Ferrante I, e le altre storiche sale di Palazzo di Città.
Al termine, lo scambio di doni nella Sala dei Gemellaggi. Subito dopo, il Sindaco di Kaunas si è intrattenuto con alcuni imprenditori cavesi ai quali ha illustrato le possibilità di investimento nella seconda città della lituania, la prima per produttività ed industrializzazione.
«Ringrazio il sindaco Matijošaitis - afferma il sindaco Servalli - per aver accolto il mio invito. L'anno prossimo festeggeremo i 10 anni di gemellaggio con Kaunas, la città lituana più importante dopo la capitale, certamente un centro di grande vivacità sia in termini produttivi che culturali. Proprio in quest'ottica vogliamo sviluppare un rapporto con le città gemellate che sia improntato anche ad aprire possibilità di interscambi non solo culturali, per questo stamattina alcuni imprenditori cavesi hanno avuto modo di incontrare il sindaco Visvaldas Matijošaitis anche in previsione delle tre giornate dedicate all'Italia che kaunas ha organizzato per il prossimo settembre».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109015106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...