Tu sei qui: CronacaIl Santo Natale visto dal Millennio
Inserito da (admin), mercoledì 21 dicembre 2011 00:00:00
In prossimità del Santo Natale, venerdì 23 dicembre si terrà a Palazzo di Città un’importante programmazione culturale che ruota intorno alle celebrazioni per il Millennario della Badia. Alle ore 17.00, alla presenza di Padre Abate Dom Giordano Rota e del Sindaco Marco Galdi, si presenterà il catalogo a stampa della Mostra “Cava e la sua Abbazia nei paesaggi della cultura europea”, curato dalla Professoressa Ada Patrizia Fiorillo.
La studiosa dell’Università di Ferrara, già curatrice dell’esposizione che ha riunito a Cava tutti i più interessanti dipinti dei secoli XVIII-XIX che hanno quali soggetti vedute urbane e paesaggistiche della Città, dell’Abbazia e dell’eremo dell’Avvocatella, interverrà alla presentazione insieme al Dottor Ugo Di Pace, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, che avrà il compito di presentare il catalogo. Sarà presente l’editore Francesco D’Amato, responsabile dell’Editrice Gaia che ha realizzato il volume. Il libro, corredato di un saggio critico della Professoressa Fiorillo, include le riproduzioni fotografiche di tutti i quadri, i disegni e le incisioni che sono state esposti al pubblico nell’ambito della Mostra. La pubblicazione che si presenta venerdì è la prima di una serie di tre volumi relativi ad altrettante Mostre promosse dal Comitato Nazionale per il Millennio della Badia, i quali costituiranno insieme un unico cofanetto editoriale.
A seguire, alle 17.45, proseguirà il ciclo di conferenze che si sta tenendo tutti i venerdì intorno alla Mostra “La Badia di Cava dalla Longobardia minore all’Unità d’Italia”, ancora aperta al pubblico fino a metà gennaio: il prossimo 23 dicembre sarà il turno della lezione tenuta dagli architetti Lorenzo Santoro della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino ed Enrico De Nicola dell’Università di Napoli “Federico II”, i quali presenteranno il loro lavoro condotto sulla storia architettonica dell’Abbazia che, nell’ambito della Mostra, ha riscosso un grande interesse da parte di tutti i visitatori.
Ci sarà modo di capire l’evoluzione stilistica e la crescita progressiva del Monumento a partire dalla sua fondazione fino ad arrivare al secolo scorso. Tale disamina sarà accompagnata dalla videoproiezione dei vari disegni e progetti che si conservano nell’archivio della Badia, opportunamente illustrati dai due relatori. Al termine della conferenza, alle 18.30, si terrà il consueto concerto della rassegna “Venerdì musicali”.
Ufficio Millennio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...