Tu sei qui: CronacaIl Sacrario Militare ricorda lo sbarco degli alleati ed omaggia i caduti
Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2013 00:00:00
Una cerimonia per ricordare il 70° anniversario dello sbarco degli alleati a Cava de’ Tirreni. La celebrazione, organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, si terrà sabato 5 ottobre, alle ore 10.00, nella Chiesa del Purgatorio. Si ricorderanno così le vittime civili e militari decedute nel settembre 1943 nella città metelliana e si onoreranno i cavesi scomparsi in tutte le guerre, con un particolare saluto al Caporal Maggiore Capo Massimiliano Randino, caduto in Afghanistan.
Alla solenne cerimonia, officiata da Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, e concelebrata dal Cappellano Militare Capo, Don Pietro Russo, parteciperanno i componenti del Comitato per il Sacrario Militare, i familiari di Randino, l’assessore Enzo Lamberti ed il Battaglione Trasmissione Vulture di Nocera Inferiore.
«Anche il Sacrario Militare e l’Amministrazione comunale - sottolinea il Presidente del Comitato, Daniele Fasano - vogliono ricordare quell’infausto settembre 1943, quando, in seguito all’operazione Avalanche degli alleati, caddero parecchie vittime sul nostro territorio cavese, martoriato dalle rappresaglie tedesche e dalle bombe che proteggevano lo sbarco degli alleati. Furono tantissimi i gesti eroici di quel periodo, che commemorerò nel mio discorso al termine della cerimonia».
La memoria di quei momenti è ancora viva tra i ricordi del Presidente emerito. «Quel giorno - rivela il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano - ero a Maiori e vidi lo sbarco. Tornai a Cava a piedi, attraversando in modo avventuroso le montagne».
Al termine della celebrazione è prevista la deposizione, alle ore 11.15, di una corona d’alloro al monumento in Piazza Abbro. Insieme al sindaco Marco Galdi, ci si fermerà per rimembrare tutti i caduti ed il Caporal Maggiore Capo Massimiliano Randino.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244104
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...