Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il Rotary e la Scuola", Luigi Apicella vince il concorso "Cava: Patrimoni da salvare"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il Rotary e la Scuola", Luigi Apicella vince il concorso "Cava: Patrimoni da salvare"

Inserito da Rotary Club di Cava de’ Tirreni - Il Presidente Santolo Di Palma (admin), martedì 31 maggio 2011 00:00:00

E’ Luigi Apicella - classe II G della Scuola Media “Carducci-Trezza” - il vincitore del concorso fotografico “Cava: Patrimoni da salvare”, ideato ed organizzato dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni nell’ambito del progetto “Il Rotary e la Scuola”.

Il piccolo Luigi ha “sbaragliato” la concorrenza degli altri partecipanti, tutti studenti delle scuole medie inferiori cavesi, con un interessante lavoro fotografico e testuale sulle antiche Torri Longobarde disseminate sul territorio comunale.

Al vincitore è stato consegnato un premio di 200 euro, accompagnato da una pergamena e dal meritato applauso del folto pubblico presente, nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi ieri sera, lunedì 30 maggio, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano ed alla quale sono intervenuti il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, il Consigliere comunale delegato alle Politiche Giovanili, Clelia Ferrara, ed il Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, Santolo Di Palma.

La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, sita nel Casale di Pregiato, è stata invece l’“oggetto” del lavoro compiuto da Mariantonia Santoriello, classe I B della Scuola Media “Carducci-Trezza”, destinataria del premio di 100 euro, di una pergamena e della speciale “segnalazione” ad opera dell’apposita commissione giudicatrice, presieduta da Santolo Di Palma e composta dal preside Dante Sergio, dalla prof.ssa Lucia Avigliano, dal giudice Felice Scermino e dai consiglieri rotariani Rino Trucillo e Pio Silvestro.

Oltre una quarantina gli elaborati esposti a Palazzo di Città e pervenuti alla giuria del concorso, che era volto ad invogliare gli studenti a conoscere la storia della propria città, abituandoli alla valorizzazione ed alla conservazione del territorio. Chiese, cappelle, edicole votive, fontane ed arcate tra i beni di interesse storico ed artistico della città metelliana il cui stato di degrado è stato immortalato, ed al contempo denunciato, negli “scatti” degli studenti.

«E’ questa solo una delle tante iniziative meritevoli - ha commentato il Sindaco Galdi durante la cerimonia di premiazione - organizzate dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, che ha “sposato” la felice scelta metodologica di coinvolgere i giovani. Gli elaborati degli studenti da un lato rimarcano le bellezze del territorio e la grande tradizione della nostra città, ma dall’altro richiamano la gravosa responsabilità che incombe sulle istituzioni, chiamate a salvaguardare preziosi tesori storico-artistici dal degrado, dall’incuria e dall’abbandono».

Un progetto, dunque, di grande valenza educativa, formativa e culturale, che è stato patrocinato e sostenuto con entusiasmo dall’Amministrazione comunale metelliana, come sottolineato dall’Assessore Vincenzo Passa e dal Consigliere Clelia Ferrara, che hanno auspicato ulteriori future collaborazioni con il Rotary Club improntate alla formazione ed all’informazione dei giovani.

Ma la “mission” del Rotary Club cavese si è concretizzata negli ultimi mesi in altre due importanti iniziative, entrambe ugualmente dedicate all’universo scolastico nell’ambito del progetto “Il Rotary e la Scuola” ed i cui brillanti risultati sono stati resi noti nel corso della cerimonia di ieri a Palazzo di Città.

Con il progetto “Formazione - Intervento di primo soccorso”, grazie alla collaborazione del dott. Mauro Budetta, di altri medici non rotariani e degli attivissimi volontari della sede cavese della Croce Rossa Italiana, oltre 2.500 tra studenti, genitori ed insegnanti sono stati “formati” sulle tecniche di primo soccorso da effettuare in caso di soffocamento da corpo estraneo.

Altrettanto seguita ed apprezzata è stata l’iniziativa “Informazione - Progetto AL.DRO”, nel corso della quale - con l’ausilio del dott. Fabrizio Budetta - sono state date ai giovani delle scuole medie superiori preziose informazioni sull’uso di droga ed alcool, autentica emergenza dei nostri tempi, e sulle conseguenze legali e gli aspetti giuridici collegati a tale uso-abuso.

«Invito tutti i giovani a far parte del Rotaract, che costituisce l’organizzazione giovanile del Rotary. I giovani rappresentano il nostro futuro - ha concluso il Presidente Santolo Di Palma - Un futuro che noi tutti ci auguriamo possa essere di grande serenità. Ed in tal senso è finalizzato il nostro impegno. Ma per conseguire questo risultato bisogna operare costantemente sulla strada del rispetto delle tradizioni e del territorio, perché non si può guardare al futuro se non si conosce il passato».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Luigi Apicella, vincitore del concorso, indica il suo lavoro Luigi Apicella, vincitore del concorso, indica il suo lavoro
La premiazione di Mariantonia Santoriello La premiazione di Mariantonia Santoriello
Il lavoro vincitore: le Torri Longobarde Il lavoro vincitore: le Torri Longobarde
L'Assessore Vincenzo Passa L'Assessore Vincenzo Passa
Ferrara, Galdi, Di Palma e Passa Ferrara, Galdi, Di Palma e Passa
La premiazione di Luigi Apicella La premiazione di Luigi Apicella
Il lavoro segnalato: la Chiesa di Santa Maria della Consolazione Il lavoro segnalato: la Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Il Presidente Santolo Di Palma Il Presidente Santolo Di Palma
Alcuni lavori in esposizione a Palazzo Alcuni lavori in esposizione a Palazzo
Ferrara, Passa e Di Palma Ferrara, Passa e Di Palma
I premi in palio I premi in palio

rank: 10927100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...