Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl "Rodaviva" tra le eccellenze culturali di Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il "Rodaviva" tra le eccellenze culturali di Cava de' Tirreni

Inserito da (admin), venerdì 8 agosto 2014 00:00:00

15 presentazioni editoriali, 10 appuntamenti musicali, laboratori di biblioterapia, degustazioni enogastronomiche ed una serie di incontri formativi. Sotto l’ombrellone del “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni si tirano le somme delle attività fin qui svolte, che hanno fatto divenire il Bar Libreria un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del buon libro, della buona musica ed anche del buon caffè. Un luogo dove viene “diffusa” una letteratura “altra”, dove la cultura si pone come autentico strumento d’incontro.

«Ci siamo affacciati sul panorama cavese da circa un anno proponendo la formula del bar-libreria - commenta Valeria Ruggiero, una delle titolari del locale sito in via Montefusco 1 - dove il bar si pone come punto di ritrovo, vero e sentito, e la libreria come luogo dove si promuovono la curiosità e l’interesse per la lettura, sorseggiando un tè ed un caffè di qualità, gustando dolci casalinghi, curiosando tra i libri ed ascoltando buona musica».

Unico nel suo genere sul territorio cavese, il “Rodaviva” ha avuto già dei buoni riscontri da parte di un’utenza attenta e sensibile alle diverse istanze culturali e sociali. Nel suo primo anno di operatività ha sperimentato l’efficacia delle varie iniziative intraprese. Di prestigio gli autori che hanno fin qui impreziosito il cartellone degli eventi, presentando i propri lavori editoriali in serate che hanno registrato il tutto esaurito: da Patrizia Rinaldi a Giusella De Maria, da Letizia Vicidomini a Cristina Zagaria e la troupe dei “Racconti in sala d’attesa”.

“I Posteggiatori Tristi”, i “Klag”, il “Giusi Di Giuseppe Trio Plays Songs”, la musica celtica ed il folk irlandese tra i protagonisti invece degli appuntamenti musicali, che hanno visto anche la beat generation ed il jazz tra le serate a tema proposte dal locale nato da un’idea di Alessandra e Valeria Ruggiero ed Enrico Burlando.

E sotto l’ombrellone del “Rodaviva” già circolano le idee sugli eventi che animeranno il cartellone a partire dal prossimo mese di settembre. «Sicuramente il connubio libri-musica sarà riconfermato ed ulteriormente “potenziato” - spiega Valeria Ruggiero - Molti prestigiosi autori hanno apprezzato la familiare ospitalità proposta dal nostro locale ed hanno strizzato l’occhio all’idea di presentare i loro nuovi lavori editoriali presso il “Rodaviva”. Sui nomi non possiamo far trapelare ancora alcuna indiscrezione, ma possiamo assicurare che si tratta di illustri scrittori del panorama nazionale».

Tra le proposte in cantiere rientrano il “Caffè della scienza”, il “Caffè della letteratura”, il “Caffè della musica” ed il “Caffè dell’arte”, una serie di progetti che farebbero del “Rodaviva” una delle prime realtà nella provincia salernitana ad ospitarli. L’idea alla base dei vari “Caffè” è quella di avvicinare il pubblico mediante una serie di incontri-dibattiti sui principali temi delle scienze, dell’arte, della musica e della letteratura. Il tutto alla presenza di esperti del settore. Una serie di incontri diversi dalle solite conferenze per la possibilità di partecipare attivamente al dibattito, sorseggiando un buon caffè o una qualsiasi bevanda e magari sgranocchiando qualcosa.

Altri importanti progetti in rampa di lancio sono quelli delle “Cene letterarie” e del partenariato con le strutture del territorio che erogano prodotti tipici, con cui stabilire dei rapporti commerciali finalizzati alla cross fertilization. «Anche il nuovo trend della gastronomia di qualità conferma la coerenza con il contesto di riferimento, non solo perché la domanda è crescente e l’utenza più attenta alla qualità dei prodotti, ma anche perché questo incarna lo spirito del “Rodaviva”, dove il menù delle bevande e della piccola gastronomia lascia ampio spazio alla fantasia degli operatori, dando modo di assaggiare nuovi prodotti ed offrire produzioni locali - dichiara Valeria Ruggiero - In questo senso il “Rodaviva” è uno spazio dove i piccoli produttori enogastronomici locali possono usufruire di una vetrina di diffusione dei propri prodotti». Un vero e proprio partenariato dove al “Rodaviva” è permesso di offrire prodotti di qualità per palati curiosi ed al produttore di presentarsi ad un pubblico che cerca qualità.

Tutto questo e molto altro, dunque, nella programmazione post vacanze che il “Rodaviva” offrirà al proprio pubblico. Con un anno d’esperienza sulle spalle ed una voglia incredibile di continuare a stupire con una filosofia di lavoro all’insegna del sano divertimento.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10948106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...