Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2015 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 26 posti di controllo, verificando la regolare circolazione di 122 automotomezzi, con a bordo 165 persone, di cui 23 risultate pregiudicate e sequestrando un veicolo. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 59, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 38. Le sanzioni amministrative per circolazione priva di assicurazione per la R.C., mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino, sono state 5. I passaporti rilasciati sono stati 25 e 12 i porto d’armi.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza, nel corso dei servizi d’istituto, ha controllato 36 veicoli, elevando 36 verbali di constatazione in materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali, Codice della Strada, Controllo Economico del Territorio (autovetture di lusso) e beni viaggianti.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 23 posti di controllo, verificando il regolare transito di 171 automotomezzi, con a bordo 403 persone, di cui 35 risultate pregiudicate, pervenendo alla denuncia (a piede libero) di 5 soggetti, di cui 1 per danneggiamento, 2 per occupazione abusiva d’immobile e 2 per vari reati. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 41, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 32. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino, è stato pari a 3.

Il Corpo di Polizia Locale ha rilevato 250 infrazioni al Codice della Strada, che comprendono anche quelle per il mancato uso del casco, l’uso (guida durante) del telefonino, il sequestro amministrativo di 11 autovetture perché circolanti, o in sosta su pubbliche strade, prive dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso terzi, con l’applicazione della sanzione di € 848,00 cadauno e la rimozione coatta di 10 autovetture per intralcio alla circolazione stradale, sosta negli stalli destinati alle persona con disabilità e davanti ai passi carrabili, con l’applicazione della sanzione di € 86,00 cadauno, che se corrisposti entro 5 giorni si riducono a 53,00 €, oltre € 60,00 per il trasporto presso l’autoparco di Cava de’ Tirreni. In via Clemente Tafuri, in piazza San Francesco e nei pressi del civico ospedale e corso Umberto I sono stati elevati, nei confronti di cittadini romeni intenti a questuare, 4 verbali per accattonaggio molesto, con contestuale notifica dell’ordinanza ingiunzione di pagamento della sanzione di € 50,00 cadauno, come prescrive il Regolamento comunale. È stato eseguito lo sgombero di 2 abitazioni, occupate abusivamente.

La Sezione Annona ha eseguito 3 controlli per l’occupazione di suolo pubblico (sedie e tavolini) e 3 accertamenti per il trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato. Ha elevato 4 verbali per vendita ambulante fuori dagli spazi consentiti, ha eseguito 4 sequestri amministrativi di 700 cover per telefoni cellulari, oltre a 120 oggetti di diversa natura. La Sezione Edilizia ha eseguito 2 sequestri preventivi d’immobile, inoltrando 6 comunicazioni di reato all’A.G. nocerina, anche per la consumazione di altri reati edilizi, oltre ad aver espletato 93 attività delegate dall’A.G. (ex art. 370 del C.P.P.), notificazioni ed esecuzioni, sopralluoghi e verifiche ottemperanze Ordinanza Sindacali.

La Sezione Ambiente ha elevato 3 verbali per affissione abusiva di locandine ai pilieri di corso Giuseppe Mazzini (parco Beethoven), per € 412,00 di sanzione amministrativa cadauna. Ha elevato, altresì, 1 verbale per mancata ottemperanza all’obbligo di comunicazione preventiva del trasporto materiale edile, ma ha anche cooperato gli operai specializzati della ditta incaricata alla rimozione di q.li 5 di amianto, che sommati a quelli delle settimane precedenti, assommano a 18 q.li; col conseguente grave danno economico per la collettività cavese.

Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, a seguito dell’allerta meteo disposta dal S.O.R.U. (Sala Operativa Regionale Unificata di Napoli), ha eseguito interventi in Località Croce e Novelluzza, in via Gaetano Cinque, Località Santi Quaranta (controllo vasca di accumulo), via Bagnara e via Petrellosa (zone a rischio idrogeologico). In Località Corpo di Cava ha cooperato alla ricerca e rinvenimento del cadavere del 73 enne Luigi Cardamone, deceduto naturalmente mentre era intento a ricercare asparagi.

Alcun report è giunto per l’attività svolta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Cap. Claudio Zito.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10024101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...