Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 19 dicembre 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 42 posti di controllo, verificando il regolare transito di 98 automotomezzi, con a bordo 133 persone, di cui 25 risultate pregiudicate, pervenendo al sequestro di 2 grammi di marijuana e la contestuale denuncia a piede libero di 2 soggetti per detenzione dello stupefacente, di uno per porto di arma giocattolo, priva del tappo rosso, e di un altro per omessa comunicazione di cambio di domicilio pur detenendo un’arma da fuoco. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 46, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 35. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino e ritiro di patenti perché scadute, è stato pari a 10. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 40 e 25 i porto d’armi.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza ha elevato di 17 verbali inerenti l’emissione di ricevute/scontrini fiscali, ma ha anche in corso indagini ed attività info-investigative volte a frenare l’elusione e l’evasione fiscale.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno in corso l’ultimazione dell’attività delegata dall’A.G. nocerina, inerente gli avvisi di conclusioni indagini agli 85 amministratori comunali, dirigenti e funzionari indagati per il presunto reato di truffa ai danni dello Stato.

Il Corpo di Polizia Locale ha rilevato 92 violazioni al Codice della Strada, comprese quelle per il mancato uso del casco e l’uso durante la guida del telefonino. La Sezione Annona, coordinata dal Tenente Franco Ferrara, ha eseguito 29 controlli per l’occupazione del suolo pubblico (sedie e tavolini) ed accertamenti per trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato, elevando altresì, dalle 9.30 alle 9.50 di giovedì 11 dicembre, 3 verbali di 50 € cadauno per “accattonaggio molesto” in corso Umberto I, piazza San Francesco e corso Principe Amedeo.

La Sezione Ambiente, al comando del Tenente Pino Senatore, cooperata dagli Ispettori Ambientali, dopo aver eseguito sopralluoghi in prossimità di micro discariche in via Croce-Pellezzano, via Petrellosa, via Aniello Vitale, via San Martino, Frazione San Pietro e Santissima Annunziata, ha elevato 6 verbali per conferimento rifiuti commerciali non differenziati ed in giorni non consentiti e per affissione abusiva, per complessivi € 2.180, in via Antonio Nigro, Frazione San Pietro e corso Umberto I.

I volontari del Servizio di Protezione Civile Comunale, a seguito di allerta della Sala Operativa Regionale, hanno monitorato il sottopasso di via Gaudio Maiori e Petraro Santo Stefano, ma anche via Aniello Vitale, Località Pisciricoli, Località Petrellosa, vasca di accumulo di Santi Quaranta e via Sprionata.

Alcuna notizia, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Tenente Dr. Avv. Claudio Zito, sebbene, seppur informalmente, apprendiamo che pongono in essere costanti attività di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10874108

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...