Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'Ordine cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il report delle Forze dell'Ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 22 novembre 2013 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), attentamente diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 31 posti di controllo, monitorando il transito da e per Cava de’Tirreni, hanno potuto verificare la legittima circolazione di 156 autovetture con a bordo 289 persone, di cui 67 risultate avere precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 67, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (nelle sole ore notturne - dalle 22 alle 7.30) sono stati 28. Il numero delle sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, mancanza temporanea di documenti di circolazione, è stato pari a 8. I passaporti rilasciati sono stati 29, mentre 23 sono stati i porto d’armi rilasciati.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), acutamente indirizzati dal Tenente Vincenzo Tatarella, dai 43 posti di controllo eseguiti, hanno monitorato il transito da e per la “Città dei portici” di 77 autovetture, con a bordo 85 persone, di cui 23 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 45, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti ed incidenti stradali, nelle ore notturne, sono stati 22. L’Arma cavese ha tratto in arresto 1 soggetto per esecuzione di Ordine di Custodia Cautelare in carcere e denunciato 13 soggetti, in stato di libertà, per i reati di: ricettazione, omissione di soccorso, minaccia a pubblico ufficiale, invasione di terreni ed uso di sostanze stupefacenti, ma ha anche rilevato 4 violazioni al Codice della Strada, fra cui l’utilizzo del telefonino durante la guida, cinture di sicurezza non allacciate e mancanza (momentanea) dei documenti di circolazione durante la guida.

I finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del sagace Luogotenente Donato Affinito, hanno eseguito 1 intervento atto a contrastare l’invalso fenomeno posto in essere dai “parcheggiatori abusivi” ed elevato 10 verbali di constatazione, di cui 5 per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali e 5 per guida di autoveicolo senza aver allacciato le cinture di sicurezza.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), costantemente e professionalmente guidato dall’acuto Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, col provato professionale supporto del Vicecomandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, e fattivamente cooperato dall’Istruttore di Vigilanza, nonché Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, Tenente Michele Lamberti, col concorso degli Istruttori di Vigilanza, Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità e Motorizzata, Annonaria e Tributaria, ha rilevato 115 violazioni al Codice della Strada per il diffuso malcostume del divieto di sosta sui passaggi pedonali, agli incroci, nei box di carico/scarico merci, negli stalli destinati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per soli 60 e 30 minuti in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri ed annesse traverse.

Dagli 8 posti di controllo, i Caschi Bianchi metelliani hanno ispezionato 89 veicoli e 21 ciclo/motocicli, rilevando 1 omesso uso delle cinture di sicurezza ed 1 uso del telefonino durante la guida, ma hanno anche, con l’ausilio di una pattuglia della locale Tenenza della Guardia di Finanza, eseguito un servizio mirato nell’area denominata nuovo trincerone, ove le auto degli avventori di una nota discoteca sita su corso Principe Amedeo venivano fatte parcheggiare in un’area del cantiere, interdetta alla sosta. I 2 parcheggiatori abusivi sono stati entrambi sanzionati dalla Guardia di Finanza.

Gli stessi Caschi Bianchi, coordinati dal Ten. Michele Lamberti, in seguito a specifici appostamenti ed una mirata attività info-investigativa, col supporto di agenti in abiti civili, nell’area dell’ex mercato coperto di viale Francesco Crispi/via Rosario Senatore, hanno individuato e sequestrato 4 ciclomotori privi di targa di riconoscimento ed assicurazione, di cui 1 anche col numero di telaio abraso. Nel recente passato i Caschi Bianchi hanno sequestrato altri 4 motorini, anch’essi trovati in circolazione privi delle targhe identificative e di assicurazione, i quali, come quelli sequestrati in questa settimana, condotti da minorenni, ponevano in serio pericolo l’incolumità dei cittadini, perché procedevano ad alta velocità per le strade del borgo, omettendo di rispettare tutte le norme del codice della strada.

Una pattuglia automontata, nel corso di un servizio di pronto intervento, ha individuato, contravvenzionato ed allontanato 2 donne di nazionalità rumena, perché sorprese ad effettuare la questua molesta all’altezza del semaforo di via XXV Luglio/via Dei Fabbri (ponte di Pregiato). La ridotta aliquota della Polizia Commerciale ed Annonaria ha eseguito 52 accertamenti nei confronti di altrettanti esercizi pubblici, senza constatare violazioni; nel mentre, però, ha elevato 2 verbali per occupazione abusiva del suolo pubblico, poste in essere da esercizi pubblici ubicati in via Biblioteca Avallone e corso Umberto I.

L’esigua Unità Operativa Complessa Servizio Tutela Ambientale, al comando dell’Istruttore di Vigilanza, nonché Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, Tenente Dr. Vincenzo Della Rocca, ha elevato 2 verbali, con una sanzione di 2.093 €, nei confronti di titolari di noti locali pubblici del Salernitano, per degrado urbano ed affissione abusiva di manifesti. Per il conferimento di rifiuti fuori calendario ed omessa differenziazione degli stessi è stato sanzionato, con una sanzione di 250 €, il titolare di un ristorante del centro storico. Per l’accensione di fuochi e la non pulizia dei fondi sono stati sanzionati 4 concittadini, con 50 € cadauno. Altra attività svolta ha interessato l’abbandono e rimozione, da parte di personale dell’Ufficio Tecnico, di calcinacci lungo le strade cittadine, sebbene il conferimento presso l’Isola Ecologica sia gratuito; altre 4 verifiche ambientali hanno riguardato insediamenti produttivi in via Gaudio Maiori, via Luigi Ferrara, via Vincenzo Palazzo e via Angiporto del Castello.

L’Unità Operativa Complessa Servizio Edilizia e Polizia Giudiziaria, al comando dell’Istruttore di Vigilanza, nonché Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, Ten. Annamaria Adinolfi, ha redatto ed inoltrato all’Autorità Giudiziaria di Nocera Inferiore 1 comunicazione di reato per accertati recenti abusi edilizi, ha eseguito 40 atti di notifica ed esecuzione, 6 sopralluoghi urbanistici - edilizi e verifiche esposti, 3 verifiche ottemperanze Ordinanze Sindacali, 6 attività delegate dalla Procura della Repubblica, ex art. 370 del Codice di Procedura Penale, 1 sequestro preventivo disposto dall’Autorità Giudiziaria, 5 sequestri penali per violazioni urbanistiche-ambientali e 1 verbale d’identificazione, elezione domicilio e nomina del difensore, nei confronti di altrettanti indagati per abusi edilizi.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10044107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...