Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), giovedì 24 ottobre 2013 00:00:00
Il personale in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), meticolosamente diretto dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 19 posti di controllo, monitorando il transito da e per Cava de’Tirreni, ha potuto “ispezionare” la legittima circolazione di 89 autovetture con a bordo 153 persone, di cui 36 risultate avere precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 53, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali, nelle ore notturne, sono stati 39. Per estorsione ai danni di un dipendente dell’Ausino, è stato tratto in arresto un soggetto. Il numero delle sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, mancanza temporanea di documenti di circolazione, sono state 6, mentre i passaporti rilasciati sono stati 28 ed i permessi uso caccia e sportivo sono stati 33, di cui 29 rinnovi.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), attentamente comandati dal Tenente Vincenzo Tatarella, dai 49 posti di controllo eseguiti, hanno monitorato il transito da e per la Città dei portici di 92 autovetture con a bordo 101 persone, di cui 39 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 57, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti ed incidenti stradali, sono stati 17. L’Arma cavese ha denunciato 9 soggetti, in stato di libertà, per i reati di varia natura, oltre che per l’uso di sostanze stupefacenti, ma ha anche rilevato 22 violazioni al Codice della Strada, fra le quali l’utilizzo del telefonino durante la guida, cinture di sicurezza non allacciate, omessa revisione periodica, mancanza (momentanea) dei documenti di circolazione durante la guida, omessa copertura assicurativa, col sequestro amministrativo di 2 automezzi.
I finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, hanno elevato 8 verbali di constatazione, di cui 5 per omesso rilascio di ricevute/scontrini fiscali.
Il costante diuturno impegno del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, coll’attestato professionale supporto del Vice Comandante, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, attivamente cooperato dai Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto della Sezione Polizia Stradale e Motorizzata, è dimostrato dalla contestazione di 131 violazioni al Codice della Strada per l’invalso malcostume della sosta sui passaggi pedonali, agli incroci, nei box di carico e scarico merci, negli stalli destinati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per soli 30 e 60 minuti in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, corso Giuseppe Mazzini ed annesse traverse, oltre a sequestrare un autoveicolo trovato privo di assicurazione obbligatoria. Dai 9 posti di controllo sono stati ispezionati 99 veicoli e 47 ciclo/motocicli.
Una pattuglia automontata, lunedì 14, nel parcheggio di Piazzale Europa (Trincerone), ha individuato una Fiat Punto risultata rubata, qui a Cava de’Tirreni, il 6 ottobre. Gli stessi Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno anche fermato e contravvenzionato una rumena, dedita alla questa molesta fra via XXV Luglio e via Clemente Tafuri, ma hanno anche sequestrato (sabato 19 ottobre), in corso Umberto I, ben 425 cover per telefonino, abusivamente posti in vendita da un cittadino (probabilmente) extracomunitario, che si dava a precipitosa fuga. Lo stesso giorno, altra pattuglia, in corso Giuseppe Mazzini, nel controllare la sosta gratuita, constatava che un’autovettura era priva di copertura assicurativa e dal successivo controllo è emerso anche che non era stata sottoposta, da anni, alla prescritta revisione periodica.
La Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara, ha eseguito 29 accertamenti nei confronti di esercizi pubblici, senza constatare violazioni. I verbali per trasporti funebri non autorizzati sono stati 9. Lo stesso personale, nel corso dell’ultimo week end, ha riscontrato 2 occupazioni abusive di suolo pubblico, oltre ad 1 recidivo reiterato, sorpreso a disturbare la quiete pubblica, per il quale è stato avviato il provvedimento di sospensione dell’autorizzazione amministrativa. È in corso la pulitura delle caditoie, grate e bocche di lupo, come è in corso la selezione per il “reclutamento” dei “nonni vigili”, i quali, dopo la positiva gratuita esperienza maturata nel corso del precedente anno scolastico, certamente saranno di pieno supporto ai Caschi Bianchi, dinanzi ai plessi scolastici frequentati dai bambini. Chi è interessato e si trova nella fascia d’età fra i 50 ed i 75 anni può richiedere copia della domanda di adesione o presso il Comando di Polizia Locale (via Ido Longo) o presso l’Ufficio Relazione per il Pubblico (via Tommaso Cuomo).
Ribadiamo alle Forze di Polizia cittadine (Polstato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale) che, soventemente, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio e di sera, vediamo circolare ciclomotori muniti ancora di targhino o (addirittura) senza targa, con giovani scooteristi senza casco! Corso Umberto I, nel primo pomeriggio, è percorso in violazione alle norme che regolano la ZTL: i transiti avvengono per via Pasquale Atenolfi, via Alfonso Balzico, Via Della Repubblica, via Antonio Nigro e via Osvaldo Galione.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264108
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...