Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), giovedì 5 settembre 2013 00:00:00
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretto dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 17 posti di controllo, monitorando il transito (da e per Cava de’Tirreni), ha garantito la legittima circolazione di 99 autovetture con a bordo 154 persone, di cui 21 risultate avere precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 53, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (nelle ore notturne) sono stati 46. Il numero delle sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, mancanza temporanea di documenti di circolazione e guida senza aver allacciato le cinture di sicurezza sono state 6, oltre al sequestro di 2 veicoli. I passaporti rilasciati sono stati 22, oltre a 20 porto d’armi, di cui 15 rinnovati. La Sezione Volanti ha tratto in arresto, perché colti in flagranza di reato, 2 giovani cavesi di Pregiato, per furto aggravato di attrezzature edili.
La Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, dai 37 posti di controllo eseguiti, ha monitorato il transito (da e per la Città dei portici) di 65 autovetture con a bordo 81 persone, di cui 19 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 39, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 18. L’Arma cavese ha denunciato 11 soggetti, in stato di libertà, per i reati di lesioni colpose, ingiurie, minacce e truffe, ma anche rilevato 6 violazioni al Codice della Strada, quali: cinture di sicurezza non allacciate, omessa copertura assicurativa, col sequestro amministrativo di 1 automezzo, omessa revisione periodica, mancanza (momentanea) dei documenti di circolazione durante la guida.
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, coll’efficiente supporto del Vice Comandante, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, cooperati dai Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto della Sezione Polizia Stradale e Motorizzata, ha rilevato 110 violazioni al Codice della Strada per l’invalso malcostume del “divieto di sosta” nelle aree ove è consentita dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20 la sosta gratuita, per soli 60 minuti, in corso Giuseppe Mazzini. Analoga azione repressiva è stata svolta anche in viale Degli Aceri. Nella sola mattinata di martedì 3 settembre, in dette due strade, sono state elevate 21 violazioni, oltre a sanzionare 4 soggetti per uso del telefonino ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza durante la guida. Dai 9 posti di controllo sono stati ispezionati 70 automotoveicoli.
La Sezione Ambiente e Degrado Urbano, al comando del Tenente Dr. Enzo Della Rocca, ha provveduto alla rimozione coatta di uno striscione pubblicitario, perché una società l’aveva collocato nell’area industriale, senza alcuna autorizzazione, comminando una sanzione di 420 euro. Altro verbale di 250 euro è stato elevato nei confronti di un’impresa, per aver conferito rifiuti non differenziati. Da segnalare la costante azione di consulenza da parte del Corpo di Polizia Locale, per la riduzione del 30%, dal solo importo edittale, delle sanzioni previste le violazioni al Codice della Strada.
Il Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, non ha fatto conoscere i risultati conseguiti.
Segnaliamo alle Forze di Polizia cittadine (Polstato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale) che, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali, vengono visti circolare ciclomotori muniti di targhino o perfino senza targa, guidati da giovani scooteristi senza casco!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044101
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...