Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 2 agosto 2013 00:00:00

Ci scusiamo con i nostri assidui lettori per non poter, nostro malgrado, comunicare l’attività preventiva e repressiva svolta della Polizia di Stato cittadina, diretta dal Vice Questore Aggiunto Marzia Morricone, e dell’Arma dei Carabinieri cavese, al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, poiché non ci sono pervenuti gli attesi report!

Evasione fiscale, costante uso del telefonino durante la guida, omesso allaccio delle cinture di sicurezza, mancata copertura assicurativa, occupazione abusiva di suolo pubblico, conferimento di rifiuti fuori calendario, volantinaggio, interventi per emergenza idrica ed antincendio: questo ed altro accertato dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale di Cava de’Tirreni dal 22 al 29 luglio 2013.

Il Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, agli ordini del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 18 verbali per omesso rilascio di documenti fiscali, guida col telefonino ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza (artt. 172 e 173 del Codice della Strada). Le Fiamme Gialle cavesi hanno in fase di ultimazione i riscontri nei confronti di “falsi invalidi, residenti e poveri” di Cava de’Tirreni, destinatari di pensioni d’invalidità, assegni d’accompagnamento, pensioni sociali, agevolazioni sanitarie e comunali. I soggetti dimoranti oltre Europa, presentando l’ISEE con redditi iniqui, frodando l’I.N.P.S., riscuotendo la non dovuta pensione sociale, frodano anche la pubblica sanità, assicurandosi cospicue agevolazioni relative al pagamento dei ticket, oltre a danneggiare l’Ente Comune, per le riduzioni della TARES (ex tassa sui rifiuti solidi urbani), l’ottenimento di contributi alloggiativi, godimento della mensa scolastica, riduzione dei costi idrici, ecc.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini dell’impegnato Dirigente del 6° Settore, Comandante Ing. Antonino Attanasio, col provato professionale supporto del Vice Comandante, Ten. Col. dr. Giuseppe Ferrara, fattivamente coadiuvato dai Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto della Sezione Motorizzata e Nucleo di Polizia Stradale e Viabilità, ha rilevato 120 violazioni al Codice della Strada; sequestrando un ciclomotore (in via XXIV Maggio), perché circolante privo della copertura assicurativa per la R.C.; le restanti violazioni attengono, per ben 15 verbali, per la contestuale guida con l’uso del telefonino, 3 per omesso allaccio delle cinture di sicurezza durante la guida di autovetture e le restanti 102 per il malcostume del “divieto di sosta” sui passaggi pedonali, agli incroci, nei box di carico e scarico merci, negli stalli destinati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per soli 60 e 30 minuti in via Vittorio Veneto, corso Giuseppe Mazzini ed annesse traverse. Dai posti di controllo sono stati ispezionati 35 veicoli e ciclo/motocicli.

La Sezione Ambiente e Degrado Urbano, al comando del Tenente dr. Enzo Della Rocca, in cooperazione con gli operai dell’ufficio Tecnico e dell’Ufficio Tributi, retto dall’Avv. Angelo Trapanese, prosegue l’attività di rilevazione abusiva degli “impianti pubblicitari” lungo le strade cittadine, che fino ad oggi ammontano a ben 40 installazioni, con l’applicazione di sanzioni per diverse migliaia di euro. Gli stessi agenti hanno anche contestato 2 sanzioni, per complessivi 300 euro, nei confronti di residenti di via Aniello Vitale (Pregiato) e Località San Giuseppe al Pennino, perché conferivano rifiuti in giorni non consentiti; 1 società, con 416 euro di sanzione, per effettuazione di volantinaggio non autorizzato. La Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara, ha eseguito 15 controlli ad esercizi commerciali di via Vittorio Veneto, via Pasquale Atenolfi, corso Giuseppe Mazzini, piazza Vittorio Emanuele II, angolo via Alfonso Balzico, via Michele Benincasa e corso Umberto I, rilevando 3 violazioni, da 100 euro cadauna, per occupazione abusiva di suolo pubblico in corso Umberto I.

I volontari della Protezione Civile, agli ordini del Ten. Col. Ferrara, coordinati dall’Assistente Capo Matteo Senatore, per l’emergenza idrica dovuta alla riparazione della condotta dell’Ausino, con l’impiego di 1 autobotte da 8.000 litri e 3 da 600 litri cadauna, hanno garantito la provvista d’acqua potabile ai residenti delle Frazioni di San Giuseppe al Peppino, San Pietro, Santissima Annunziata, Croce, Sparani, Cafari, Maddalena, Dupino, Santi Quaranta, Marini ed Arcara, ma hanno anche spento un incendio sulla rampa di via Pasquale Santoriello (Pregiato).

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10393101

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...