Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 10 maggio 2013 00:00:00
Gli ultimi giorni di aprile ed i primi di maggio 2013 hanno visto impegnati gli uomini e le donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), guidato dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 24 posti di controllo, monitorando il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 141 autovetture con a bordo 235 persone, di cui 52 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 40, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 24. Il numero delle sanzioni per uso del cellulare durante la guida è stato pari a 2. I passaporti rilasciati sono stati 21, oltre a 15 porto d’armi, di cui 10 rinnovi. I poliziotti di corso Giovanni Palatucci, nel corso delle quotidiane attività info-investigative, hanno sequestrato un veicolo perché condotto da un soggetto sprovvisto di patente di guida, perché mai conseguita, segnalandolo alla Magistratura salernitana in uno ad altri 4 per reati di ricettazione e danneggiamento.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, dagli eseguiti 35 posti di controllo, hanno monitorato il transito (da e per la Città dei portici) di 82 autovetture con a bordo 90 persone, di cui 20 risultate con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 88, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 24. L’Arma cavese ha denunciato alla Magistratura salernitana, in stato di libertà, 3 soggetti per truffa ed inosservanza ai provvedimenti dell’A.G., oltre ad altri 3 per uso di sostanze stupefacenti alla Prefettura di Salerno. 4 le violazioni al codice della strada accertate, per uso del telefonino durante la guida, mancata revisione periodica del veicolo e mancanza momentanea dei documenti di circolazione.
Dal Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, abbiamo appreso che la Sezione Motorizzata ed il Nucleo Polizia Stradale, coordinata dal Maggiore Giuseppe Ferrara, con l’ausilio dei Tenenti Gerardo Avagliano, Pino Senatore ed Angelo D’Acunto, hanno constatato 154 violazioni al codice della strada, di cui 4 per non utilizzo del casco, con relativo sequestro dei motocicli e ciclomotori, e 2 per uso del telefonino durante la guida. Gli 8 posti di controllo eseguiti hanno consentito il controllo di 87 veicoli e 27 ciclo/motocicli. La Sezione Annona del Tenente Franco Ferrara ha eseguito 65 attività istituzionali, quali ispezioni di esercizi commerciali, criteri di sorvegliabilità, inizio, trasferimento e cessazione attività. I verbali per trasporti funebri non autorizzati sono stati 15, con l’applicazione della sanzione amministrativa di complessivi 750 euro. Venerdì 3 maggio la Sezione ha sequestrato circa un quintale di fragole ed ortaggi vari posti in vendita, in forma itinerante, da un cavese sprovvisto di “licenza”. Gli alimenti sequestrati sono stati devoluti alla mensa del Convento di San Francesco.
Avremmo voluto divulgare l’attività operativa svolta dalla Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, ma anche questa settimana non c’è stata comunicata.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...