Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2013 00:00:00
La settimana appena trascorsa (11-18 febbraio 2013) ha visto gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797), di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, e del Corpo di Polizia Locale (800.279.221 - 089.341692), diretto dal Dirigente-Comandante Antonino Ing. Attanasio, conseguire i seguenti risultati: arresto di 2 persone, di cui una per spaccio di stupefacenti, e 5 indagate (in stato di libertà) per furto, ricettazione ed altro.
Dagli eseguiti 52 posti di controllo è stato monitorato il transito per Cava de’Tirreni di 219 autovetture e 14 ciclomotori, con a bordo 416 persone, fra cui 97 pregiudicati. È stata rinvenuta un’autovettura, oggetto di furto, prontamente restituita al proprietario. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 119, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti danni, furti e liti di vicinato sono stati 56.
Il numero delle sanzioni per trasporti funebri non autorizzati, divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione e cinture di sicurezza non allacciate è stato pari a 218, per circa 10mila euro, oltre la sottrazione di 35 punti dalle patenti di guida.
Sequestrati 34 grammi di hashish e scoperti 5 lavoratori a nero in un noto ristorante del Borgo. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 14, con la verbalizzazione di 7 omissioni di rilascio di ricevute e scontrini fiscali. I passaporti rilasciati sono stati 25, oltre a 5 rinnovi e 5 porto d’armi.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...