Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 26 ottobre 2012 00:00:00

Nella terza settimana del mese corrente (ottobre), la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, sito in corso Giovanni Palatucci, 4, agli ordini del Vice Questore Giuseppe Marziano (089.34.05.11), proseguendo l’attività di “controllo del territorio”, vitale per garantire sicurezza e legalità alla comunità di Cava de’Tirreni ed a quanti la frequentano, ha attuato 35 posti di verifica, monitorando, nel corso del transito per la “Città dei portici”, 398 autovetture e 512 persone a bordo, di cui 56 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 98, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 28, di cui 12 per guida col telefonino, 8 per guida senza avere allacciate le cinture di sicurezza e 8 per mancata revisione degli auto-motomezzi, omessa copertura assicurativa, patenti scadute di validità e mancata temporanea esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate a casa). L’uso del cellulare durante la guida costa 80,00 € e 5 punti in meno sulla patente di guida. I passaporti rilasciati sono stati 31, oltre 4 rinnovi e 3 visti d’Espatrio per i minori. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi ammontano a 16; oltre 5 rinnovi. 1 controllo agli esercizi commerciali, con esito regolare.

La Sezione Viabilità del Corpo di Polizia Locale, al comando del Maggiore Giuseppe Ferrara, col valido supporto dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto, in ossequio alle disposizioni ricevute dal Comandante f.f. del Corpo (800.279.221 - 089.34.16.92), Ten. Col. Licia Cristiano, nell’esecuzione dei servizi d’Istituto, ha riscontrato 122 violazioni al codice della strada, di cui 1 per uso del cellulare durante la guida. In corso Giuseppe Mazzini, la medesima Sezione ha rimosso un’autovettura parcheggiata nello stallo riservato ai portatori di handicap. Dai 13 posti di controllo, i Caschi Bianchi hanno controllato 145 autoveicoli e 69 ciclomotori/motocicli.

L’Unità Ambiente-Degrado Urbano, che si compone degli Assistenti Capo Attilio Adinolfi e Giovanni Panza, coordinata dal Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, ha elevato 3 verbali per “affissione selvaggia”, 2 per “sversamento dei rifiuti” fuori dai giorni ed orari consentiti ed 1 per “deiezione canina” in pieno centro storico, oltre a copiose verifiche per l’abbandono di amianto lungo le strade cittadine, specie nelle periferie, per poi farne eseguire la rimozione, con aggravi di costi per i cittadini virtuosi.

L’Unità Edilizia e Giudiziaria, retta dal Tenente Annamaria Adinolfi, ha inoltrato 4 Comunicazioni di Reato all’A.G. salernitana per abusi edilizi, 43 atti di notifica ed esecuzione, 13 sopralluoghi urbanistici/edilizi e verifiche-controlli di conformità degli atti autorizza trivi, 9 attività delegate dell’A.G., ex art. 370 del C.P.P., 2 verifiche di ottemperanza ad Ordinanze Sindacali per demolizione di piccole opere abusive e 9 identificazioni, elezioni di domicilio e nomina difensore di fiducia a persone indagate di reato.

Alcun report ci è stato fornito dalla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.44.10.10), e dall’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza, di via Generale Luigi Parisi, 104/a (089.46.37.97).

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10024102

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...