Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine
Inserito da (admin), giovedì 15 novembre 2012 00:00:00
Nella seconda settimana del corrente mese (novembre), la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4 (089.340511), agli ordini del Vice Questore Aggiunto Giuseppe dr. Marziano, proseguendo nell’attività di controllo del territorio, necessario per affermare sicurezza e legalità alla comunità di Cava de’Tirreni ed a quanti per diverse ragioni la frequentano, ha eseguito 34 posti di controllo, monitorando, nel corso del transito per la “Piccola Svizzera”, 379 autovetture e 486 persone a bordo, di cui 51 con precedenti penali. I controlli presso i domicili dei soggetti agli arresti domiciliari sono stati 102, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 25, di cui 10 per guida senza avere allacciate le cinture di sicurezza, 8 per guida col telefonino e 7 per mancata revisione degli auto-motomezzi, omessa copertura assicurativa, patenti di guida scadute di validità e mancata esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate). L’uso del cellulare durante la guida, lo ribadiamo, viene sanzionato col pagamento di 80,00 € e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. I passaporti rilasciati sono stati 36, oltre 8 rinnovi e 5 visti d’Espatrio per i minori. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi sono stati 24; oltre 5 rinnovi. I controlli alle sale giochi sono stati 2; con esito regolare.
La Sezione Viabilità, braccio armato del Corpo di Polizia Locale (800279221 - 089.341692), al comando del Maggiore Giuseppe Ferrara, con l’efficiente supporto dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto, in ossequio alle disposizioni impartite dal Comandante f.f. del Corpo, Ten. Col. Licia dr.ssa Cristiano, nell’esecuzione dei servizi d’Istituto, ha riscontrato 202 violazioni al codice della strada, di cui 4 per guida del ciclomotore senza calzare il casco, 1 per uso del telefono cellulare durante la guida ed 1 per omessa revisione periodica del veicolo. Altro personale è stato visto nella mattinata di martedì 13 c.m. eseguire accurati controlli alle autovetture in sosta negli stalli bianchi di via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri, via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri e corso Giuseppe Mazzini fra i civici 101-107 e 111, ove, per favorire la sosta ciclica a più automezzi, è consentita la sosta per soli 30 o 60 minuti. Dai 12 posti di controllo, i Caschi Bianchi hanno controllato 118 autoveicoli e 27 ciclomotori/motocicli. In Piazza San Francesco, personale della stessa Sezione ha ritirato, ad un soggetto che non ne aveva titolo, il permesso che consente la sosta degli automezzi ai portatori di handicap. Dai successivi accertamenti è emerso che il permesso era addirittura scaduto di validità, per cui sono in corso ulteriori approfondimenti volti a revocarlo. Ancora troppi sono gli automobilisti, circolazione durante, che fanno uso improprio del permesso in parola!
L’Unità Ambiente-Degrado Urbano, coordinata dal Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, in via Giovanni Carleo e corso Principe Amedeo ha elevato 2 verbali per erronea modalità di conduzione dei cani, comminando una sanzione di 100,00 €, altri 2 verbali li ha elevati nei confronti di proprietari di fondi attigui a pubbliche strade, comminando nei loro confronti una sanzione di 100,00 €, e altri 2 verbali li ha elevati per affissione selvaggia di numerosi manifesti sul muretto posto fra via Errico De Marinis e via Gaetano Cinque e via XXV Luglio, applicando una sanzione pari a 1.848,4 €. A breve, sui manifesti abusivamente affissi, la Polizia Locale, dopo aver elevato il verbale di rito, applicherà una fascia di carta trasversale indicante: “AFFISSIONE ABUSIVA”; una maggiore deterrenza si otterrebbe con altra specificante: “AFFISSIONE MULTATA”.
Alcuna notizia ci è pervenuta circa l’attività svolta dall’Unità Edilizia e Giudiziaria, retta dal Tenente Annamaria Adinolfi, e dalla Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara.
L’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, 104/a (089.463797), ha elevato 4 verbali per mancata emissione di ricevute/scontrini fiscali e 3 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza durante la guida.
Nessun report ci è stato fornito dalla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010).
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...