Tu sei qui: CronacaIl report del Corpo di Polizia Locale
Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2014 00:00:00
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, stabilmente e molto professionalmente supportato dal Vice Comandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, col concorso del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Franco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione dei mirati indirizzi politici dell’Assessore alla Polizia Locale, Prof. Vincenzo Passa, ha rilevato 220 violazioni al Codice della strada, di cui 8 per l’uso del telefonino durante la guida. Le restanti si riferiscono all’annosa sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber, entrambe ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, restituendo legalità e sicurezza ai residenti dell’intera area; altre violazioni sono state contestate per la sosta sulle strisce pedonali, agli incroci, nei box di carico/scarico merci, negli stalli riservati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per 30 o 60 minuti, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse adiacenti.
I Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno eseguito un’ordinanza sindacale per il T.S.O. a carico di una cittadina di nazionalità ucraina, ricoverata presso la struttura psichiatrica sanitaria dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, ma hanno anche effettuato posti di controllo, ispezionando la legittima circolazione di 25 veicoli. Inoltre, hanno elevato 2 verbali, con la sanzione di 50 € cadauno, nei confronti dei titolari di 2 esercizi commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico e 2 verbali per emissioni sonore oltre i limiti consentiti, comminando una sanzione pecuniaria di € 500 (scattata la recidiva), ma anche 9 accertamenti inerenti i requisiti di sorvegliabilità per pubblici esercizi e trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato. Sono state anche esitate 65 informazioni a richiesta dell’Anagrafe, dell’IACP e del Servizio Federalismo Fiscale, del dirigente, Avv. Angelo Trapanese.
La Sezione U.O.C. - Polizia Edilizia e Giudiziaria, agli ordini del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P. O., ha posto in essere 29 attività delegate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, 8 sopralluoghi urbanistici/edilizi e 1 sequestro penale per violazioni urbanistiche/ambientali; mantenendo un carico operativo, da esitare, di ben 339 attività di varia natura.
La Sezione U.O.C. - Polizia Ambientale, agli ordini del Tenente Dr. Vincenzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P. O., ha effettuato controlli nelle zone di Rotolo-Maddalena, Corpo di Cava, Sant’Anna, Pregiato e Località Petrellosa, San Giuseppe al Pennino, via Leonardo Angeloni, Località San Martino e San Cesareo, elevando in via Paolina Craven venerdì 21 marzo, alle ore 9.10, 2 verbali nei confronti di altrettanti cittadini per non aver differenziato i rifiuti, comminando nei loro confronti una sanzione di 150 €.
Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, unitamente al personale dell’Ufficio Ambiente comunale, è intervenuto in Località Cannetiello, della Frazione di San Pietro, vuotando la vasca che raccoglie il percolato, ed anche nel Parco Diecimare per spegnere un incendio.
Particolare rilevanza deve essere rivolta ai Caschi Bianchi per l’attività svolta nell’ambito dei controlli “pro Movida rispettosa”. Sabato 22 e domenica 23 marzo, i controlli per le emissioni sonore sono stati eseguiti dalle ore 0.15 alle ore 1.45, sia in via Generale Felice Parisi sia nella piazzetta Di Mauro. Il primo controllo è risultato regolare, mentre nel corso del secondo, eseguito dopo un’ora circa, sono state riscontrate inconfutabili violazioni, sanzionate con 500 €.
Ci spiace segnalare che alcuna rendicontazione settimanale ci è pervenuta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo ZTL, dal Commissariato di Pubblica Sicurezza e dalle Tenenze della Guardia di Finanza e dei Carabinieri.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...