Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"

Inserito da (admin), giovedì 11 giugno 2009 00:00:00

1969-2009: l’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento” (Distretto Corpo di Cava) di Cava de’Tirreni festeggia quest’anno il 40° anniversario della sua fondazione. Un traguardo importante, che sarà celebrato con un intenso cartellone di eventi.

La “Rassegna Gastronomica”, il “Gran Galà”, la “Cena di contrada”, la “Festa Medioevale” ed un Convegno-mostra nazionale sul folklore: è il programma di appuntamenti stilato dal Consiglio Direttivo del Casale per festeggiare nel migliore dei modi il Quarantennale.

Se ne è parlato questa mattina, al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, durante la conferenza stampa di presentazione, alla quale sono intervenuti: Antonio Armenante, Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro; Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell’Istruzione e dei Rapporti con l’Università; Mario Galdi, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni; Barbara Brescia, Referente Marketing dell’Agenzia di comunicazione MTN Company; Paolo Apicella, Presidente dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”.

Dal 12 al 14 giugno la prima manifestazione: nella Corte della Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni andrà in scena la “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”. Una stuzzicante offerta culinaria, incentrata sulle “storiche” pietanze metelliane, ed un’affascinante ambientazione rinascimentale i tratti distintivi di una kermesse destinata ad attirare numerosi buongustai. La Rassegna resterà aperta ogni sera (a partire dalle ore 18.30) da venerdì 12 a domenica 14 giugno.

E’ il biglietto da visita del Quarantennale, che dopo pochi giorni, domenica 28 giugno, sempre presso la Sala Teatro Comunale, vivrà uno degli eventi clou: il “Gran Galà”. Sarà la serata d’onore per gli “Archibugieri SS. Sacramento”, una grande festa per tutti i soci passati e presenti del Sodalizio. Tra i momenti più attesi del “Gran Galà”, che sarà accompagnato da una mostra fotografica e di costumi dell’Associazione, la consegna di un premio speciale alla famiglia Barba per l’operato svolto da Luca Barba, tra i fondatori del Casale. In programma nel corso della serata anche la premiazione dei “soci benemeriti” ed il conferimento all’Abate Benedetto Chianetta della nomina di Presidente onorario dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”.

Venerdì 3 luglio, poi, spazio alla “Cena di contrada”, momento di forte aggregazione per i soci del “SS. Sacramento” e le loro famiglie. Suggestiva location la frazione Corpo di Cava, i cui residenti saranno tutti invitati a partecipare alla serata, per meglio condividere la fede, la cultura e la tradizione dell’Associazione.

Il 5 e 6 settembre ecco un altro “pezzo pregiato” del programma: la “Festa Medioevale” al Corpo di Cava. Una manifestazione di grande spessore culturale e spettacolare, come testimoniano le migliaia di visitatori accorsi nelle precedenti edizioni. Musica, danza, animazione, esibizioni ed un itinerario gastronomico medievale caratterizzeranno la rassegna, organizzata in collaborazione con altre realtà associative locali e con il patrocinio dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni, il cui Direttore, Mario Galdi, ha annunciato oggi la messa in scena il 4 settembre anche di una rappresentazione teatrale.

Finale col botto, poi, a dicembre, quando la Sala Teatro Comunale ospiterà un Convegno nazionale sul folklore, con la suggestiva appendice di una mostra a tema riservata agli alunni delle scuole elementari. Sarà solo il prologo di un’iniziativa rivolta agli studenti cavesi, che sarà incentrata sul Millenario della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità e che sarà coordinata dall’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”.

Un sontuoso programma di festeggiamenti, nel quale non mancheranno altre tappe significative. Prime tra tutte, la realizzazione di una cartolina rievocativa del Quarantennale con speciale annullo postale, il ricavato della cui vendita sarà devoluto in beneficenza, e la presentazione dei bozzetti delle nuove divise del 1400.

Non è stato, ovviamente, trascurato per la speciale occasione l’importante aspetto della campagna di comunicazione, affidata all’agenzia MTN Company, che ha ideato il marchio del Quarantennale, ha elaborato gli specifici strumenti di comunicazione ed ha curato il totale restyling del sito web (www.archibugieri.it) dell’Associazione.

Tutto l’evento “Quarantennale” sarà, inoltre, seguito con particolare attenzione da “Carpe Diem…”, il foglio associativo interno curato dai “giornalisti in erba” del Sodalizio, che l’anno scorso ha ripreso con grande successo le pubblicazioni interrotte nel 1994.

«Un Quarantennale che ci apprestiamo a celebrare con orgoglio e soddisfazione per il cammino sin qui percorso e con rinnovato entusiasmo per le tappe future, con l’auspicio di essere sempre un punto di riferimento per giovani ed anziani che credono nei valori dell’associazionismo e del rispetto delle tradizioni», ha dichiarato soddisfatto in conferenza stampa Paolo Apicella, Presidente degli “Archibugieri SS. Sacramento”.

Ne è passato di tempo dal lontano 1969, quando un manipolo di appassionati, coadiuvati da Armando Gallo e dal compianto Luca Barba, diedero vita al Gruppo “Trombonieri SS. Sacramento”, traendo ispirazione dalla guardia civico-religiosa del primo dei quattro Distretti della Città de la Cava, il Corpo di Cava.

Da quel momento si sono succeduti 40 anni caratterizzati da tante pagine entusiasmanti e coinvolgenti per gli “Archibugieri SS. Sacramento”, la cui presenza sul territorio non si limita al semplice aspetto folkloristico, come attestano le numerose manifestazioni organizzate nel corso degli anni.

Grande festa, dunque, per i circa 130 soci (50 archibugieri, 50 musici, 15 portalabari e 15 figuranti) del Sodalizio, che da quattro decenni coniuga con successo la passione per le tradizioni cittadine e lo spirito di un sano associazionismo.

IL PROGRAMMA DEL QUARANTENNALE:

12/13/14 giugno 2009 - Corte Sala Teatro Comunale: “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”

28 giugno 2009 - Sala Teatro Comunale: “Gran Galà del Quarantennale”

3 luglio 2009 - Località Corpo di Cava: “Cena di contrada”

4/5/6 settembre 2009 - Località Corpo di Cava: “Festa Medioevale”

Dicembre 2009 - Sala Teatro Comunale: Convegno-mostra nazionale sul folklore

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa La conferenza stampa
Il logo del Quarantennale Il logo del Quarantennale

rank: 10177108

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...