Tu sei qui: CronacaIl PUC all'esame dei cittadini
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 7 gennaio 2010 00:00:00
Il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, informa la cittadinanza che sono disponibili gli atti relativi all’approvazione della Proposta di Piano Urbanistico Comunale e dell’allegato Rapporto Ambientale e la sintesi non tecnica (ai sensi dell’articolo 24 comma 1 della L.R. 16/2004).
La Proposta resterà disponibile alla visione per 60 giorni consecutivi, a decorrere dalla data di pubblicazione dell’avviso sul B.U.R.C. (dal 21 dicembre 2009 al 18 febbraio 2010), a libera visione del pubblico, nei seguenti orari:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la Segreteria del V Settore, Promozione e Tutela del Territorio e dell’Ambiente, nella sede del Palazzo di Città;
- martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso la Segreteria del V Settore, Promozione e Tutela del Territorio e dell’Ambiente, in Palazzo di Città;
- sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la sede del Comando di Polizia Locale, in via Ido Longo.
Sarà inoltre in libera distribuzione, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in via Tommaso Cuomo, il dvd contenente tutta la documentazione prodotta dall’ente relativamente al P.U.C. Tali atti saranno, inoltre, disponibili presso il sito web dell’Ente, all’indirizzo www.cittadicava.it.
Sarà possibile, nel corso dei 60 giorni, produrre eventuali osservazioni, rivolte a fornire nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, in ordine alla proposta di PUC. Tali osservazioni, prodotte in duplice copia, potranno essere presentate al Protocollo generale oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Città di Cava de’Tirreni.
«Siamo arrivati ad un momento fondamentale per la città - spiega l’Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - Speriamo ci siano osservazioni mirate che possano dare un fattivo contributo al progetto di città, perché il Piano Urbanistico Comunale non è soltanto una progettazione urbanistica, ma un’idea complessiva della città che si vuole realizzare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...