Tu sei qui: CronacaIl Pologiovani alla ‘Città della Scienza' di Bagnoli
Inserito da (admin), giovedì 6 maggio 2004 00:00:00
Venerdì 7 e sabato 8 maggio si terrà alla "Città della Scienza" (ex Italsider) di Bagnoli, a Napoli, la prima Assemblea regionale delle ragazze, dei ragazzi e degli adulti campani, per programmare le politiche e gli interventi nel rispetto dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. I ragazzi saranno attivamente partecipi nella progettazione, come prospettiva di crescita. L'assemblea sarà un momento di confronto tra operatori e ragazzi per la definizione delle politiche regionali dell'infanzia aderenti alle esigenze del territorio sui temi del tempo libero, scuola, famiglia, bisogni espressi. La prospettiva è quella di costituire un Consiglio permanente dei ragazzi attivo anche dopo il convegno. Cava de'Tirreni parteciperà con 12 ragazzi che fanno parte del Corso di grafica multimediale del progetto Pologiovani, allestendo un proprio stand. In particolare, i ragazzi mostreranno le varie fasi della costruzione di un cartellone pubblicitario. Si avvarranno di materiale multimediale prodotto durante le attività del laboratorio, che è servito per la realizzazione del materiale informativo. I ragazzi hanno un'età compresa tra i 14 ed i 18 anni.
Giornata diocesana della gioventù
Alla giornata diocesana in programma sabato 8 maggio a Marina di Vietri sul Mare parteciperanno i ragazzi del laboratorio di writing del progetto Pologiovani, che effettueranno un'estemporanea su temi suggeriti dai giovani presenti alla manifestazione, con l'obiettivo di creare un forte momento di aggregazione. La giornata, a partire dalle ore 16 e fino alle 23.30, dopo l'accoglienza e l'animazione, sarà caratterizzata da un momento di preghiera itinerante lungo la spiaggia, a cui seguiranno le testimonianze dei gruppi di partecipanti e, poi, l'estemporanea di writing del progetto Pologiovani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10665102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...