Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il Piccolo Teatro al Borgo" in scena per la 37ª stagione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il Piccolo Teatro al Borgo" in scena per la 37ª stagione

Inserito da (admin), giovedì 13 dicembre 2012 00:00:00

Il Piccolo Teatro al Borgo di Cava de’Tirreni, diretto dall’attore-scenografo-regista Mimmo Venditti, nel presentare il “cartellone” di fine anno 2012 ed inizio 2013, l’ha titolato: L’ALTRO TEATRO, omaggio ad “Enrico Salsano”. La storica Associazione culturale della “Città dei portici”, in 37 anni d’attività, ha rappresentato le più famose opere teatrali, ricevendo applausi in numerose città italiane ed europee, grazie alla bravura degli attori e comprimari, ai quali noi di Cava de’Tirreni dobbiamo tributare un doppio caloroso grazie, ma che esca dal profondo del cuore, perché Mimmo Venditti ed i suoi validissimi compagni d’avventura teatrale sono ambasciatori dei fasti culturali della nostra “Bologna del sud”! È proprio vero, noi cavesi, per avere riconosciute le qualità culturali, teatrali, artistiche, professionali e non solo, nostro malgrado, siamo costretti ad uscire dalla “valle metelliana”!

Il Piccolo Teatro al Borgo origina dal G.A.D. (Gruppo Attori Dilettanti) Città di Cava, voluto nel 1968 da Mimmo Venditti. Il G.A.D., precisiamolo, non disponeva di una sede e neanche di mezzi, ma aveva tanto di meglio: la passione per il teatro, l’attaccamento alla nostra terra e la volontà di legarsi alle tradizioni culturali e teatrali cittadine, come, ma vale solo per esempio, le Farse Cavajole. Il G.A.D., nel 1976, incontrando i positivi proponimenti del Presidente dell’A.A.S.T. di Cava de’Tirreni, il mai dimenticato Avv. Enrico Salsano, venne traghettato nella Compagnia Stabile: Il Piccolo Teatro al Borgo, allocandosi in uno scantinato del Borgo Scacciaventi, da cui preso il nome. Il Piccolo Teatro al Borgo, in questi primi 37 anni d’attività è stato applaudito nei teatri d’Austria e Belgio ed in quelli di Bolzano, Gorizia, Laives (TN), Macerata, Pesaro, Prato, Rovereto, Schio, Trento, Verona, Viareggio, Vicenza, Aprilia (LT) etc., ottenendo, ovunque, qualificati riconoscimenti. Per festeggiare i primi 7 lustri di attività, Il Piccolo Teatro al Borgo, con l’ausilio de’ Il Castello, ha dato alle stampe gioiose opere teatrali per bambini e non solo.

La Stagione teatrale invernale 2012/2013, dedicata all’Avv. Enrico Salsano, comprende 5 opere, spalmate in poco più di due mesi (dal 15 dicembre 2012 al 3 marzo 2013), che andranno in scena nella Sala Teatro “Il Piccolo di Cava”, sita nell’ex Seminario Diocesano di Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo). Sabato 15 e domenica 16 dicembre, rispettivamente alle ore 20.00 ed alle ore 19.00, applaudiremo “Lo sciopero delle donne”. A seguire, sabato 22 alle ore 20.00, domenica 23 alle ore 19.00, mercoledì 26 alle ore 20.00 e domenica 30 alle ore 19.00, acclameremo: “Razzullo e Sarchiapone - La Cantata dei Pastori”. Sabato 5 gennaio, alle ore 20.00 e domenica 6, alle ore 19.00, andrà in scena “Vado per vedove”. Sabato 2 febbraio, alle ore 20.00, e domenica 3, alle ore 19.00, ci delizieremo con “Le voci di dentro”. Chiude il cartellone sabato 2 marzo, alle ore 20.00, e domenica 3, alle ore 19.00, “La fortuna con la F maiuscola”.

Tutte opere che ci permetteranno di dire grazie a Mimmo Venditti e ad una piccola parte dei suoi 125 discenti. Formuliamo al Piccolo Teatro al Borgo fervidi auguri e lo ringraziamo per quanto, con tanta passione e dedizione, riesce ancora a dare alla nostra amata Cava de’Tirreni. Per assistere alle iniziative teatrali prima citate e concorrere alle spese sostenute dallo storico Sodalizio, sono richiesti 5 euro, mentre solo 3 euro per i ragazzi e gli allievi delle scuole teatro. A causa del ridotto numero di posti, si consiglia di prenotarsi al 347.5492318.

Cava de’Tirreni gode della competenza di tante altre realtà teatrali, tutte in cerca di “una stabile casa”! Anche i teatranti, dopo i terremotati dell’80, rimpiangendo il Teatro Verdi di Piazza Mercato, poi Piazza Roma e poi ancora Piazza Eugenio Abbro, divenuto Palazzo di Città, dopo soli 68 anni di notorietà (principiata nel 1878 e conclusasi nel 1946), chiedono un’idonea allocazione. Chiudiamo con una curiosità: l’attore Domenico (Mimmo) Venditti, nei suoi 55 anni di “vita teatrale” (ha iniziato all’età di 14 anni), per ben 3.216 volte è salito sul palcoscenico, mantenendo una media di oltre 58 rappresentazioni l’anno. Vivissimi auguri.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10344106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...