Tu sei qui: CronacaIl "piano ospedale" della Giunta Rossa
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 15 luglio 2010 00:00:00
Un’area per la degenza programmata ed una funzionale medica, un’area funzionale chirurgica ed una funzionale materno-infantile, un’area per l’emergenza ed una per la degenza continua, capace di provvedere all’emergenza medico-chirurgica ed al riassorbimento di quelle patologie dell’area programmata che non siano dismissibili a fine ciclo.
Questa la proposta avanzata dalla "Giunta Rossa" metelliana, guidata da Michele Mazzeo, in merito alla vicenda ospedale e presentata ieri alla stampa nella Sala Gemellaggi di Palazzo di Città. Il modello, elaborato da un tecnico e condiviso appieno da Rifondazione Comunista, sarà ora discusso prima durante la Commissione consiliare sanitaria e poi nella prossima seduta del Consiglio comunale.
Due le linee guida del piano: da una parte l’individuazione di due macro-aree sanitarie (una dell’emergenza e l’altra della degenza programmata), dall’altra l’indicazione delle diverse modalità di ricovero. Tra queste compaiono il day-hospital, possibile sia per la mezza che per l’intera giornata, il week-hospital, con una degenza dal lunedì al venerdì e senza la previsione dei giorni a cavallo delle festività, ed il day-service per i pazienti che non necessitano di un posto letto o di sorveglianza medico-infermieristica.
“Questa nostra proposta è estendibile anche alle altre strutture ospedaliere presenti sul territorio, dato che non genera alcun tipo di conflitto, pone il malato prima di tutto ed è, inoltre, orientata ad un risparmio economico”, ha spiegato il 'sindaco ombra' Michele Mazzeo.
Intanto, oggi il consigliere regionale Giovanni Baldi presenterà la controproposta al piano Zuccatelli, che prevede l’accorpamento del "S. Maria dell’Olmo" al “Martiri di Villa Malta” di Sarno. Nella fattispecie, il presidente della Commissione Politiche Giovanili della Regione avanzerà a Palazzo Santa Lucia la richiesta di assemblaggio del nosocomio cavese al “Ruggi” di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10093105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...