Tu sei qui: CronacaIl PD invoca le dimissioni del sindaco
Inserito da (admin), giovedì 21 marzo 2013 00:00:00
La costituzione del movimento “Responsabili per Cava”, annunciata dal Sindaco Marco Galdi questa mattina, e più in generale la situazione politico-amministrativa che vive la città dal giorno successivo al voto politico sono l’emblema del fallimento di un modo di intendere l’impegno politico. Lo scontro politico, tutto interno al centrodestra cavese, certifica l’inadeguatezza e l’irresponsabilità di chi in questi anni, invece di far fronte alle quotidiane istanze dei cittadini, ha preferito concentrarsi sulla gestione del potere, che è attività ben diversa dall’amministrare una città.
Le vicende degli ultimi giorni si inseriscono in questo scenario: si antepongono gli interessi di parte agli interessi dei cavesi, esponendo la città al rischio di un commissariamento di oltre un anno. Il regolamento di conti in atto all’interno delle forze politiche di maggioranza certifica altresì il fallimento della linea politica seguita dal centrodestra cavese, che ha costruito la propria coalizione intorno al contributo elettorale che ogni singolo candidato poteva dare, invece di concentrarsi e di privilegiare un progetto di città.
Né in corso d’opera il Sindaco e le sue Giunte hanno sentito la necessità e la sensibilità di rimediare alla carenza progettuale indicando significative linee programmatiche. Al contrario, sono stati compiuti atti scellerati come l’acquisto dell’area ex-Cofima senza alcuna realistica idea di cosa farci, ma con il solo risultato di un ulteriore indebitamento delle casse comunali, a cui si è tentato di rimediare con la (s)vendita del patrimonio immobiliare e culturale della città.
In un simile contesto, nel prendere atto del venir meno degli equilibri politici che hanno retto fino ad oggi l’amministrazione, chiediamo al Sindaco l’ammissione del fallimento e la rassegnazione delle dimissioni, unico vero atto di responsabilità e dignità politica.
PD Cava de’ Tirreni Circolo “25 Aprile”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...