Tu sei qui: CronacaIl parcheggio in Piazza Amabile gratis per i genitori degli alunni
Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2014 00:00:00
Finalmente i genitori degli alunni del Plesso “Don Bosco” al Corso Mazzini potranno comodamente posteggiare nel grande parcheggio di Piazza Amabile, avendo a disposizione 20 minuti di tempo all’ingresso ed altrettanti all’uscita, a titolo gratuito.
Nell’occasione della delibera di Giunta con la quale è stata attribuita alla Metellia Servizi l’area di parcheggio, a seguito della vittoria del Comune nella causa contro la cooperativa che la gestiva, è stata istituita questa gratuità che riconsegnerà il Corso Mazzini al suo uso pedonale, garantendo appieno la sicurezza dei bambini, e consentirà ai genitori di accompagnarli comodamente, posteggiando nell’area appositamente prevista nel parcheggio di Piazza Amabile.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Piazza Amabile, altra area di sosta comunale
Dalle prime ore di sabato scorso, 22 novembre, dopo il traumatico addio ai componenti della Cooperativa “Parcheggiatori cavesi”, l’intera piazza Giovanni Amabile, sita tra via Arena e corso Giuseppe Mazzini (quella sita di fronte alla scuola primarie e dell’infanzia “Don Bosco”), torna dopo una lunga vicenda giudiziaria fra le disponibilità dell’Amministrazione comunale, la quale, in attesa di realizzare i due piani di parcheggio sotterranei ed una “piazza attrezzata” al livello della strada, l’ha affidata alla municipalizzata Metellia Servizi S.r.l., perché diventi pubblico parcheggio, a pagamento ovviamente.
Sono 200 i posti auto al costo di 1 € per la prima ora; dall’ora successiva in poi l’onere di 1 € è frazionabile. La Metellia, che ha attuato la medesima “imposizione” praticata per la sosta su piazzale Europa e lungo il tratto del “nuovo trincerone”, escuterà il dovuto attraverso 2 parcometri; a vigilare e consigliare l’utenza vi sarà, in pianta stabile, un “ausiliario del traffico”.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108313100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...