Tu sei qui: CronacaIl Papa a Cava, il sogno si avvicina
Inserito da (admin), venerdì 4 settembre 2009 00:00:00
«Vediamo, studiamo»: è stata la risposta di Papa Benedetto XVI all’invito, ufficialmente rivoltogli dall’Abate Benedetto Chianetta in visita a Roma mercoledì scorso, di prendere parte ai festeggiamenti del Millenario dell’Abbazia benedettina.
Parole che fanno concretamente sperare in una sua visita a Cava de’Tirreni, al punto che l’Abate Chianetta ha già stilato ed inviato in una lettera al Pontefice un dettagliato programma dell’eventuale giornata.
Ad annunciarlo lo stesso Abate durante la conferenza stampa, tenutasi ieri a Palazzo di Città, sulla manifestazione “Grandi Interpreti all’Abbazia”, inserita nel programma di festeggiamenti "Verso il Millennio della Badia di Cava". Presenti anche il sindaco Luigi Gravagnuolo, Maria Mirella Prearo, amministratrice dell’Ept, e Mario Galdi, coordinatore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava.
Il 5 settembre 2010, giorno in cui si celebrerà la dedicazione dell’Abbazia benedettina, è la data che Mons. Chianetta ha pensato per l’arrivo del Papa, che allo stadio "Lamberti" presenzierebbe la celebrazione eucaristica. Dopodichè si prevede un tragitto in papamobile per il centro storico, l’Angelus nella Cattedrale, il pranzo presso il refettorio monastico dell'Abbazia ed il vespro, prima della partenza in giornata stessa.
«Tra l’Abbazia ed il Comune c’è grande convincimento e motivazione - ha commentato il sindaco Gravagnuolo - Vivremo la rievocazione storica della visita di Papa Urbano II, che venerdì 4 settembre, alle 19.45, aprirà con un corteo storico l’evento “Grandi Interpreti all’Abbazia”, con la speranza che presto tornerà nello stesso luogo un altro Papa».
Ed a proposito della "Festa Medioevale" in programma da oggi a domenica, dopo il Corteo questa sera nella Chiesa Cattedrale dell’Abbazia benedettina si svolgerà un concerto di musica sacra del Coro di voci bianche dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma.
Domani, sabato 5 settembre, invece, sarà rievocata la visita del Papa Urbano II alla Chiesa del Corpo di Cava, prima del taglio del nastro della "Festa Medioevale" - Musica, Danza, Banchetti ed Animazione al Corpo di Cava, che proseguirà anche domenica 6 settembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10363106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...