Tu sei qui: Cronaca"Il Moro", omaggio a Frank Sinatra
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 11 novembre 2005 00:00:00
Un concerto "Ricordando Sinatra", che sia qualcosa di più di un revival di musiche del grande artista italo-americano. E' l'obiettivo di "Vittorio Frattini Quartet", la band salernitana che venerdì 11 novembre, dal palcoscenico del Pub "Il Moro" di Cava de'Tirreni, omaggerà la musica di Frank Sinatra. Una serata che profumerà di leggenda, quella in programma nell'ambito della "Rassegna Jazz" del locale di Gaetano Lambiase, che vedrà il quartetto capitanato da Vittorio Frattini spaziare tra lo swing ed il jazz. L'appuntamento "Un omaggio a Frank Sinatra", che si avvale della direzione artistica del maestro Stefano Giuliano, vedrà accanto al vocalist Vittorio Frattini, Marco Di Domenico al pianoforte, Mario Ferrigno al contrabbasso e Felice Marino alla batteria. Vittorio Frattini, nato a Roma 64 anni fa, ma salernitano d'adozione dal 1956, con i suoi compagni di viaggio (il quartetto nasce a Salerno alla fine del 2000) ha voluto creare un gruppo che potesse ispirarsi alla tradizione tipica americana degli anni ‘50/60. Una band con pianoforte, batteria, contrabbasso e voce guida. Grazie agli arrangiamenti del pianista Marco Di Domenico, definito dallo stesso Frattini il band leader del gruppo, al batterista Felice Marino, "il sognante" per il carisma e la passione con cui suona il suo strumento, ed alla determinazione di Mario Ferrigno al basso, Vittorio Frattini è riuscito a creare una piccola grande orchestra, che venerdì 11 novembre, a partire dalle ore 22, presenterà alcune delle canzoni più belle che Sinatra ha legato al suo nome. «La nostra idea - ha dichiarato Vittorio Frattini - è quella di realizzare un cd speciale tutto dedicato a Frank Sinatra. Mi sento vincente perché, dopo anni di lavoro, stiamo avendo ottimi consensi. Un successone soprattutto tra i giovani, che grazie a noi - mi sento di dire - si sono avvicinati alla musica, frutto della fusione tra jazz e swing, anche grazie ai revival di Mina e Michael Buble».
Per info e prenotazioni:
089 4456352 / 333 4949026
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...