Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il mio viaggio in Africa", raccolta di aiuti per bambini africani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il mio viaggio in Africa", raccolta di aiuti per bambini africani

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 3 agosto 2012 00:00:00

Un viaggio alla scoperta dell’Africa, ma soprattutto all’insegna dell’aiuto e della solidarietà verso le popolazioni disagiate che popolano questa meravigliosa terra. Dal 13 al 27 agosto i cavesi Gianluca Bisogno e Maria Viscito partiranno alla volta di Watamu, in Kenya, per offrire ai tanti bambini poveri dei villaggi del posto tutto il materiale raccolto da diversi mesi a questa parte.

Un’iniziativa spontanea e del tutto personale, nata soprattutto dal desiderio di strappare quanti più sorrisi possibili in terra africana, quella della giovane coppia di fidanzati cavesi, che ha preferito donare di persona a tali popolazioni i propri soldi piuttosto che affidarli ad enti terzi. «Sono anni che sogniamo di andare in Africa e che desideriamo portare personalmente degli aiuti ai bambini africani senza intermediari - affermano all’unisono Gianluca e Maria - Cercheremo in tutti i modi di donare ai bimbi kenioti tutto il nostro amore e tutto il materiale raccolto nel nostro piccolo. Sinceramente speriamo che questa nostra iniziativa possa essere presa ad esempio da tante altre persone, perché quando si crede veramente in una causa non bisogna sempre aspettare che siano gli altri a fare le cose per noi, ma bisogna mettersi in gioco in prima persona».

Ed a tal proposito già da diverso tempo Gianluca e Maria hanno attivato una raccolta di materiale tra parenti ed amici ed hanno attivato anche sia un gruppo facebook che un evento. «All’inizio non sapevamo nulla, perché è la prima volta che facciamo un’esperienza simile - spiegano - Quindi ci siamo dovuti informare sulle cose che davvero servono per i bambini africani. Abbiamo conosciuto tantissime persone su facebook, sia africane che italiane, che hanno già fatto in passato una raccolta simile e che ci sono state davvero di aiuto per poter stilare una lista del materiale da raccogliere».

Indumenti leggeri per bambini dai 2 anni in su (magliette, giacchettini per la pioggia, camicie, gonne, pantaloni, felpe leggere, slip, calzini), scarpe (possibilmente chiuse), sandali, saponi, zaini, penne, quaderni, colori e matite: questo il materiale finora raccolto da Gianluca e Maria, che hanno previsto come ultimo appuntamento per la consegna di ulteriori aiuti domenica 5 agosto, alle ore 12.00, dinanzi al mercato coperto di via Papa Giovanni XXIII. Tutto il materiale sarà portato personalmente dai fidanzati cavesi nei villaggi kenioti, quelli in cui i bambini non hanno quasi nulla e gli aiuti sono rarissimi.

«Non è tanto facile andare in questi villaggi - dichiarano Gianluca e Maria - Se non si va con una persona del posto, che conosce bene sia i sobborghi sia le persone che li circondano, la cosa meno grave che potrebbe succedere è quella di farsi rubare tutto. Per tale motivo, in questi mesi abbiamo contattato i beach boys, ragazzi del luogo che ci sono stati consigliati da amici e parenti che sono andati lì prima di noi e che ci faranno da guida».

«La nostra poteva essere una vacanza rilassante e senza pensieri come tante altre - concludono i giovani fidanzati cavesi - Ma abbiamo scelto di viverla così, piena di dubbi, di ostacoli e di problemi che non abbiamo mai affrontato, ma consapevoli che la causa che intendiamo portare avanti è condivisa da tantissime persone. Ed a tal proposito, intendiamo ringraziare Chiara dalla Sicilia, Anna da Terracina ed Elena dalla Germania per l’aiuto economico, Roberta da Fabriano, Sofia, Laura ed Ilaria da Roma e tutti quelli che domenica prossima ci consegneranno i loro aiuti. Grazie infine a Robert e Grazia da Cava e ad Elena, Patrizia, Donatella e Brunella, conosciute su facebook, per le informazioni utilissime al viaggio».

Per info e contatti:
Gianluca Bisogno 347.0942501; email: bisogno.gianluca@gmail.com; skype: cuca_78

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maria Viscito e Gianluca Bisogno Maria Viscito e Gianluca Bisogno

rank: 10315101

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...