Tu sei qui: CronacaIl metropolita Kyrillos in visita a Cava
Inserito da (admin), giovedì 14 novembre 2013 00:00:00
«Abbiamo voluto abbracciare un grande amico della nostra amata Grecia. L’unico in un momento di grandissime difficoltà per il nostro Paese a lanciare al mondo intero un segnale amico, riconoscendo la Grecia quale culla della civiltà europea. Per questo, nel nostro peregrinare lungo le vie della presenza greco-ortodossa in Italia, non potevamo non raggiungere la bella città di Cava de’ Tirreni e far visita al prof. avv. Marco Galdi, suo sindaco». Così il metropolita Kyrillos, vescovo di Karditsa, città greca di 60mila abitanti collocata nella regione montuosa della Tessaglia, si è espresso nella sua visita a Palazzo di Città.
È stato accolto dal sindaco Galdi e dagli assessori Murolo e Salsano in forma ufficiale, concludendo la mattinata con lo scambio dei doni. Grande commozione quando il metropolita Kyrillos ha donato al primo cittadino una croce d’oro di San Serafino, patrono della Diocesi di Karditsa. Il sindaco Galdi ha omaggiato i graditi ospiti con un cofanetto con i cataloghi delle mostre sul Millennio della Badia.
E proprio nell’antico millenario cenobio benedettino la delegazione greco-ortodossa aveva trovato ospitalità nei giorni di visita a Cava de’ Tirreni. Domenica scorsa, insieme al sindaco Galdi ed ai suoi accompagnatori, Kyrillos ha assistito ad una celebrazione eucaristica presieduta dall’Amministratore Apostolico, don Leone Morinelli, alla presenza dell’intera comunità monastica.
Prima di ripartire per la Grecia, ha infine visitato il Duomo di Salerno e la cripta di San Matteo, davanti alla quale ha voluto pregare intonando un canto dedicato all’apostolo ed evangelista.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...