Tu sei qui: CronacaIl "metodo Greenopoli" fa tappa il 14 febbraio all'I.C. "Trezza-Carducci"
Inserito da (admin), mercoledì 11 febbraio 2015 00:00:00
Il “metodo Greenopoli” fa tappa all’I.C. Cava T. “Trezza-Carducci” di Cava de’ Tirreni. L’appuntamento, fissato per sabato 14 febbraio, vedrà protagonisti i bambini della scuola primaria dell’Istituto ed una classe della scuola secondaria. L’interessante iniziativa comunicativa sui temi ambientali è organizzata dall’I.C. grazie alla partecipazione del prof. Giovanni De Feo dell’Università di Salerno, che presenterà i suoi “esercizi di green smiling” con il “metodo Greenopoli”.
Greenopoli è un’idea, un metodo, una filosofia che è diventata un sito internet, una pagina Facebook ed oggi anche un libro, attraverso il quale comunicare in maniera efficace, chiara e divertente i temi dell’ambiente, soprattutto legati alla gestione dei rifiuti. Si tratta di un metodo particolarmente indicato per le scuole, destinato sia al corpo insegnante che agli alunni. Ai primi sono rivolti i contenuti inerenti i temi della sostenibilità, dell’organizzazione dell’ambiente, della gestione dei rifiuti, dell’acqua quale preziosa risorsa. Ai bambini, invece, sono diretti i giochi e le fiabe cosiddette “green”.
La giornata inizierà alle ore 9.00 presso il plesso di San Lorenzo. Dopo il saluto del Dirigente scolastico dell’Istituto, prof. Vincenzo Passa, il prof. Giovanni De Feo incontrerà gli alunni, coinvolgendoli nei suoi “esercizi” e rendendoli partecipi della discussione, che diventa spesso ostica quando viene affrontata con i metodi classici di insegnamento. La tematica sarà veicolata anche attraverso personaggi come “Pacc-man”, “l’ispettore Garbage”, “mr Rubbish” e la guida di “SARA” (acronimo di Sostenibilità, Ambiente, Rifiuti, Acqua).
L’incontro, per motivi di spazio, è riservato agli alunni, agli insegnanti ed ai genitori rappresentanti delle classi interessate, ma l’augurio è che il metodo Greenopoli si estenda a “macchia d’olio” anche grazie all’entusiasmo contagioso dei bambini.
Per info e contatti:
Istituto Comprensivo Cava T. “Trezza-Carducci”, sede via C. Santoro, 18. Tel. 089.461345 / 089.349693 - www.greenopoli.it - www.ictrezza.gov.it
I.C. Cava T. “Trezza-Carducci”
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...