Tu sei qui: CronacaIl messaggio dell'arcivescovo Soricelli: «Senza Gesù non c’è Natale, non ha senso fare festa»
Inserito da (redazione), martedì 22 dicembre 2020 13:48:37
«Quest'anno siamo chiamati a vivere il Natale con sobrietà: suoni, luci, pranzi e cibi caratteristici, tradizioni locali, concorrono sicuramente a creare l'atmosfera della festa ma ne rappresentano il contorno, per noi cristiani al centro c'è Gesù. Senza Gesù non c'è Natale, non ha senso fare festa»: è questo uno dei passaggi salienti del messaggio natalizio 2020 di monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni vicino a chi vive la difficoltà nell'emergenza sanitaria. Segue testo.
Carissimi,
quest'anno, in occasione delle feste natalizie segnate dall'emergenza sanitaria causata dalla pandemia, desidero farmi maggiormente a voi vicino per consegnare a ciascuno una parola intrisa di speranza e di conforto.
Stiamo vivendo una pagina triste della storia umana che ci ha colti impreparati e disarmati, mettendo a dura prova le nostre sicurezze a qualsiasi livello. Le nostre relazioni e il senso stesso della comunità ecclesiale hanno subito un evidente cambiamento.
Consci di tutto ciò siamo altresì consapevoli di non essere mai stati soli, lasciamoci sempre accompagnare dall'azione vivificante della Parola, sostenuti dal desiderio di riprendere il cammino insieme su strade sempre più avvincenti, con l'audacia dei cristiani della prima ora, testimoni credibili della speranza cristiana.
Apriamo il cuore e lasciamoci avvolgere dallo splendore del "Veniente", che si dona per moltiplicare la gioia e aumentare la letizia: "il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse" (Is 9, 1).
Anche la mia è una parola di incoraggiamento tesa a rivolgere lo sguardo verso l'alto, per accogliere l'annuncio gioioso degli angeli con maggiore attenzione e raccoglimento. Quest'anno siamo chiamati a vivere il Natale con sobrietà: suoni, luci, pranzi e cibi caratteristici, tradizioni locali, concorrono sicuramente a creare l'atmosfera della festa ma ne rappresentano il contorno, per noi cristiani al centro c'è Gesù. Senza Gesù non c'è Natale, non ha senso fare festa.
Prepariamo il Presepe nelle nostre case, facciamo in modo che sia occasione per sperimentare e vivere il fascino dell'attesa del Dio con noi. Egli viene come il Dio dell'Amore e ci chiede di piegare il capo per fare spazio all'altro, rinunciamo al nostro orgoglio e ad ogni forma di egoismo, intrecciamo relazioni libere, vere, autentiche: «siamo fatti per l'amore» (FT88). "E l'amore è autentico, quando aiuta a crescere" afferma Papa Francesco nella Lettera enciclica Fratelli Tutti (FT89).
I miei più fervidi auguri di pace giungano agli anziani e agli ammalati, e a quanti si prodigano nella loro cura, ai responsabili delle Istituzioni civili, alle comunità parrocchiali, ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi, alle religiose, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai singoli fedeli per lo straordinario impegno e per l'eccezionale creatività a sostegno dell'annuncio e di qualsiasi altra forma di vicinanza messa a disposizione in questo tempo.
Buon Natale del Signore a tutti!
Amalfi, 2020
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108633100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...