Tu sei qui: CronacaIl melanoma, conoscerlo per evitarlo
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00
Stamane, alle ore 11, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", si terrà un incontro-dibattito tra personale medico e studenti per discutere del melanoma, tumore cutaneo molto pericoloso. L'iniziativa è stata organizzata dall'Asl Sa1, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico della Regione Campania, e rientra in un "Progetto Melanoma", frutto di un'intesa firmata dal direttore generale dell'Asl Sa1, il dott. Raffaele Ferraioli, e dal direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, il dott. Alberto Bottino. Stamane, dunque, il dott. Domenico Giorgiano, dirigente dell'Unità operativa di Dermatologia del presidio ospedaliero "A.Tortora" di Pagani, terrà un incontro sul tema con gli studenti per sviluppare le conoscenze del tumore cutaneo. Una malattia assolutamente da non prendere sottogamba: sarà questo il punto focale dell'incontro, che verterà, dopo una breve prefazione sulla malattia dermatologica, sulle strategie per prevenire il fenomeno tumorale, capace di provocare finanche la morte. Secondo un recente studio, infatti, il melanoma non coinvolge solamente la pelle, ma, una volta annitadosi al suo interno, colpisce anche gli altri organi. Lo testimonia un dato allarmante: quasi la totalità dei pazienti che muoiono per melanoma presentano il coinvolgimento di più organi, poiché le metastasi del melanoma, cellule che si staccano dal tumore e vanno ad intaccare più cellule componenti di organi fondamentali, arrivano ai polmoni, al fegato e, sia pur in minima misura, al cervello. Sotto quest'aspetto gioca un ruolo di primaria importanza la strategia di prevenzione contro il tumore maligno originato dai melanociti. La seduta di medicina e prevenzione illustrerà anche quali sono gli esami cui sottoporsi per verificare se il derma sia stato investito da melanoma o altra patologia grave della cute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10476101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...