Tu sei qui: CronacaIl meglio della Campania a Milano con Gens Expo 2010
Inserito da (admin), giovedì 11 marzo 2010 00:00:00
Sarà Milano ad ospitare la manifestazione Gens Expo 2010, una “due giorni” d’eccezione dedicata all’eccellenza campana. Gens Expo è un progetto di ampio respiro, che tocca temi importanti ed attuali come gli interscambi culturali ed i gemellaggi in Italia, le possibili collaborazioni fra la Campania e la Lombardia in vista di Expo2015.
Gens Expo 2010, organizzato da Gens Campana, associazione no profit per la promozione della cultura campana, quest’anno sarà dedicato al meglio della cultura salernitana e proseguirà fino al 2015 con le altre province campane.
Gens Expo 2010 vedrà la presenza di prestigiosi esponenti della cultura, dell’economia e della società civile della “Regione Felix”, nonché di esponenti delle Istituzioni e del mondo produttivo lombardo.
Gens Expo 2010 si aprirà sabato 13 marzo, alle ore 15.00, con l’intervento di Mons. Benedetto Chianetta, Abate dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni, luogo dalla storia ultramillenaria e che dopo il periodo romano fu di dimora di una comunità longobarda che si era insediata a Cava per motivi religiosi e commerciali.
Al termine, prenderà avvio il percorso guidato fra gli stand presenti, dedicati all’eccellenza salernitana con prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia ed itinerari turistici inediti ed originali. Il percorso è reso possibile grazie al patrocinio dell’Ente Provinciale del Turismo della Provincia di Salerno.
Alle ore 16.00, presso l’auditorium del Grand Hotel Villa Torretta, si terrà la tavola rotonda ad ingresso libero, che vedrà fra gli altri gli interventi di:
- Mons. Benedetto Maria Chianetta, Abate Abbazia di Cava de’ Tirreni;
- Alfonso De Stefano, Segretario della Provincia di Milano;
- Claudio D’Elia, Sindaco di Sormano (Como);
- Marisa Prearo, Amministratore Delegato Ente Provinciale del Turismo di Salerno;
- Franco Annunziata, Presidente Commissione Turismo della Provincia di Salerno;
- Claudio Gubitosi, Direttore Giffoni Film Festival;
- Francesco Manna, Presidente Gruppo Sebeto (Rosso Pomodoro);
- Carmine Trignano, Amministratore Unico Papiri;
- Luigi Gravagnuolo, Socio Onorario Gens Campana.
Nel corso dell’incontro, Vittorio Vitale, Presidente Gens Campana, suggellerà i dettagli del primo gemellaggio campano-lombardo, che vedrà coinvolti i Comuni di Sormano (Co) e San Cipriano Picentino (Sa), ed annuncerà i dettagli dell’evento Gens Festa 2010, che si terrà a Sormano (Co) a luglio 2010.
Alle ore 18.30 si svolgerà il Galà del Gusto e delle Tradizioni Artistico-Culturali Campane, organizzato con il Patrocinio della Provincia di Salerno, mentre per le 19.00 è fissata la Cerimonia di Premiazione, che nominerà l’Ambasciatore Genscampana 2010 e consegnerà il Premio Speciale Origini in Movimento 2010 alle personalità campane che più si sono distinte in ambito nazionale ed internazionale.
Alle 20.30, presso il Foyer dell’Auditorium, è prevista una degustazione di Sapori Campani ed alle 21.30 gran finale con uno spettacolo di Musica, Teatro e Cabaret Campani.
La riapertura degli stand Gens Expo di Villa Torretta è prevista per domenica 14 marzo, dalle 10.00 alle 17.30. Alle ore 19.00, presso il Negozio Civico Chiama Milano in Largo Corsia dei Servi, si potrà assistere alla visione film “Io non ci casco”, progetto giovane ed interessante di Pasquale Falcone, che ha riscosso grande successo. Dopo la visione del film il regista sarà a disposizione del pubblico per un dibattito.
Alle 21.00 si chiuderà l’edizione 2010 di Gens Expo e saranno annunciate le linee guida dell’evento 2011.
L’evento è patrocinato da: Abbazia di Cava de’Tirreni, Comune di Cava de’Tirreni, Comune di Eboli, Provincia di Salerno, Provincia di Milano, EPT Salerno.
Gens Campana - L’associazione GensCampana nasce con il compito di mantenere vivo il legame tra la Campania e chi la Campania ha dovuto lasciare, organizzando eventi dove è possibile conoscerla e ritrovarla con i suoi prodotti tipici, siano essi enogastronomici o appartenenti alla cultura popolare. Per chi è partito ed ha dovuto lasciare la sua terra, è un’occasione di ritrovare un pezzo di casa. Per chi la Campania ancora non conosce a fondo è un’occasione per scoprirla ed amarla.
L’Addetto Stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574107
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...