Tu sei qui: CronacaIl Lions ed i giovani, ecco un libro sulla storia cittadina
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2012 00:00:00
L’anno sociale del Lions Club Cava-Vietri, presieduto dall’ing. Adolfo Senatore, volge al termine e gli ultimi impegni sono ancora di particolare interesse sociale e di coinvolgimento dei propri concittadini, soprattutto dei giovani.
Sabato 26 maggio, presso il Salone delle Feste del Social Tennis Club, alle ore 10.30, verrà presentato il libro “Dalla Storia alle Storie. Pagine di vita cavese 1915-1945”. Un libro scritto da tre gruppi di studenti degli ultimi anni di Istituti Superiori cavesi, il Liceo Scientifico “A. Genoino”, l’I.I.S. “G. Filangieri” ed il Liceo Classico “M. Galdi”, in cui sono raccontate alcune storie della città metelliana in tre periodi di storia: “Cava nella prima guerra mondiale” (gli allievi del Liceo Scientifico); “Luci ed ombre del ventennio nero” (I.I.S. Filangieri); “Frammenti di memoria” (Liceo Galdi).
«Le storie sono state ricostruite - chiarisce il Presidente Senatore - sulla base di documenti che sono stati consultati presso la Biblioteca comunale. In questo bisogna ringraziare la direttrice della Biblioteca, dott.ssa Teresa Avallone, per l’accoglienza che ha offerto ai giovani studenti. Il libro è edito da Marlin Editore, ha il nostro logo dei Lions in copertina e sarà messo in vendita. I tre gruppi di lavoro sono stati coordinati dai proff. Maria Olmina D’Arienzo, socia Lions del nostro Club, Gabriella Liberti, Fabrizia Ricciardi e Mariapia Vozzi, che hanno guidato i giovani studenti nelle loro ricerche. La nostra idea era quella di far scoprire ai nostri giovani conterranei un metodo di ricerca su base bibliografica, ma mai ci si sarebbe immaginati che avrebbero scoperto anche fatti inediti, avvenuti in quei periodi nella nostra città».
Dopo i saluti istituzionali, il prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia dell’Europa, tratterà il tema “Le guerre mondiali nella percezione di un osservatorio cittadino”. Le conclusioni saranno dell’avv. Vittorio Del Vecchio, past Governatore del Distretto 108 YA.
Altri due appuntamenti sono previsti venerdì 1° giugno, con un service dal tema “Etica nella Sanità”, e martedì 12 giugno sul tema “Riciclaggio dei materiali”.
Antonio De Caro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...