Tu sei qui: Cronaca"Il lavoro in crisi", doppio incontro formativo della Caritas diocesana
Inserito da (admin), venerdì 4 aprile 2014 00:00:00
“Il lavoro in crisi: tra dignità e solidarietà” sarà il tema che il 7 e 8 aprile affronteranno gli operatori Caritas all’interno dell’annuale percorso formativo proposto dalla Diocesi Amalfi-Cava.
All’incontro di lunedì 7 aprile, che sarà moderato dal prof. Antonio De Caro e si terrà presso il Centro Servizi Caritas di Cava de’ Tirreni, Gesualdo Bevilacqua, diacono e direttore dell’Ufficio per la Pastorale sociale della Diocesi di Caserta, incontrerà gli operatori parrocchiali dell’area metelliana, ponendo attenzione alle questioni urgenti nel campo occupazionale ed al sostegno che può dare la Chiesa locale, a partire dalle sue comunità.
Martedì 8 aprile, invece, i locali diocesani di Amalfi ospiteranno don Rino Morra, delegato regionale per la Pastorale sociale e del lavoro presso la Conferenza Episcopale Campana: tra i temi dell’incontro l’ascolto del disagio e l’importanza della rete di solidarietà.
La riflessione risulta ancor più necessaria, nella consueta ottica interpastorale in cui si muove la Caritas diocesana, a causa del vertiginoso aumento delle richieste di sostegno pervenute ai Centri di ascolto delle parrocchie. Più che la soluzione dei problemi, sono l’ascolto e l’accompagnamento che divengono la vera priorità dell’operatore Caritas. Le difficoltà di lavoro (disoccupazione, inoccupazione giovanile, lavoro sottopagato o irregolare) incidono in modo determinante sulla stabilità familiare, oltre che personale.
Non solo il problema economico, ma anche il disagio relazionale e sociale, la disgregazione familiare, sono la prima conseguenza della disoccupazione. In tal senso, la prospettiva della Caritas diocesana, in collaborazione con le altre realtà ecclesiali, è quella di sostenere le famiglie in disagio occupazionale, con la consapevolezza di essere segno e testimonianza di una carità solidale che punta al recupero della dignità, tentando di superare il mero assistenzialismo.
Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...