Tu sei qui: CronacaIl "Lamberti" riapre alla grande musica
Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2008 00:00:00
A distanza di 6 anni dall'ultimo concerto ospitato - quando fu Biagio Antonacci con il suo Live 2002 a salutare dal palco oltre 7.000 fan - torna la grande musica allo Stadio comunale di Cava de'Tirreni "Simonetta Lamberti". L'appuntamento è stato ufficializzato questa mattina nel corso di un incontro a Palazzo di Città. L'onore di tenere dopo tanto tempo uno spettacolo live nello storico campo non poteva che toccare ad una formazione di eterni ragazzi, per i quali il tempo sembra non passare mai, i Pooh, ospiti il prossimo 2 settembre con il loro "Beat Regeneration Tour 2008".
Un omaggio alla musica propria degli anni in cui Franco Troiano, compianto promoter e patron della Anni 60 Produzioni, muoveva i primi passi con la sua Agenzia per trasformare la cittadina metelliana in un tempio della musica internazionale. Grazie a lui, dal 1974 in poi la Città divenne la principale, ed a volte unica, tappa al Sud Italia dei più amati cantautori italiani, come Adriano Celentano, Antonello Venditti, Vasco Rossi, Zucchero. L'anno del crollo del Muro di Berlino fu quello della consacrazione internazionale dello Stadio, frutto di un lavoro cominciato nel settembre 1981, quando toccò ai mitici Clash mandare in visibilio il pubblico del "Simonetta Lamberti". Nel 1989, infatti, Cava de'Tirreni fu una delle uniche 4 tappe italiane del fortunato Tour mondiale dei Pink Floyd; da lì, si sono susseguiti Tina Turner e Prince (nel 1990), i Dire Straits nel 1992, Sting e, ancora, Simple Minds, The Cure, Duran Duran, Spandau Ballet, Simply Reds, mentre sul versante italiano Fabrizio De Andrè, Claudio Baglioni, Pino Daniele, furono solo alcune delle stelle che negli stessi anni illuminavano le notti musicali metelliane. Intanto il business show stava cambiando, tra esigenze logistiche e normative, e dopo Francesco De Gregori, Mango, Gigi D'Alessio e Biagio Antonacci, i riflettori sul palco del "Lamberti" sono state a lungo spente.
«È sempre un'emozione particolare per noi organizzare un concerto a Cava - ha dichiarato il promoter Alfonso Troiano, cui è passato il testimone della Anni 60 Produzioni. Negli ultimi anni la macchina organizzativa dietro agli show live ha, per così dire, alzato il tiro, richiedendo location in grado di accogliere strutture sempre più sofisticate e costose, con una conseguente necessità di alte capacità di accoglienza di pubblico, a fronte di una normativa giustamente esigente rispetto all'omologazione di capacità degli stadi. L'occasione che ci è giunta con il tour dei Pooh, unitamente alla volontà del Comune di riaprire i cancelli dello Stadio alla musica dal vivo, ci consente oggi di presentare questo splendido spettacolo, auspicando di riprendere un discorso sospeso, ma mai interrotto, e di poter riportare questa piazza dove merita. Sento di dire che la musica è tornata a casa».
«La riapertura dei cancelli del "Simonetta Lamberti" al grande spettacolo è motivo di grossa soddisfazione non soltanto per l'Amministrazione comunale, ma per l'intera città - ha affermato l'assessore metelliano alla Cultura ed agli Spettacoli, Gianpio De Rosa - "Cava città della Musica" è un obiettivo contenuto nel programma elettorale del Sindaco Luigi Gravagnuolo, con riguardo al settore della cultura. Uno degli impegni assunti con la città era proprio quello di riportare i grandi concerti a Cava de'Tirreni: cosa che stiamo facendo. Per tutti gli anni '80 e per metà anni '90, per merito di Franco Troiano e della musica, un piccolo centro come il nostro è stato lungamente illuminato dai riflettori nazionali ed internazionali, beneficiando di larga promozione d'immagine. Oggi, grazie alla disponibilità del figlio Alfonso e per volontà del Sindaco e dell'Amministrazione comunale, il mitico stadio "Lamberti" riapre i battenti per ospitare un grande concerto, ed è nostra determinazione far sì che possa riprendersi quel virtuoso cammino tracciato da Ciccio Troiano, che fece di Cava la capitale della musica nel Mezzogiorno».
Info utili
Le prevendite per il concerto, che vedrà lo storico "complesso" impegnato nel repertorio della beat italiana con un tributo a canzoni e gruppi gloriosi degli anni '60 e '70, oltre a tutti i loro successi di sempre, sono già iniziate. Tre i settori disponibili: Poltrona a sedere numerata (€ 46), Tribuna a sedere numerata (€ 35), Gradinata (€ 30). I prezzi indicati sono comprensivi di prevendita.
Per info e contatti:
Tel. 089.4688156; sito web: www.anni60produzioni.com.
JaG Communication Ufficio Stampa Anni 60 Produzioni. Tel/fax: 089 797416 - press@jagcommunication.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...