Tu sei qui: Cronaca"Il Grillo e la Coccinella", arriva a Cava de' Tirreni la Terapia Multisistemica in Acqua
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00
Arriva a Cava de’ Tirreni la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA). A partire dal 1° ottobre, presso la Piscina Comunale di via Gino Palumbo, grazie al fervente impegno dell’Associazione O.N.L.U.S. “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, prenderà il via il sistema di trattamento personalizzato rivolto ai soggetti con autismo e disturbi della comunicazione.
Un importante traguardo, dunque, per i soggetti affetti da simili patologie, ma soprattutto per le loro famiglie, che potranno settimanalmente avvalersi dell’intervento terapeutico individuale di un istruttore e di un supervisore (il dott. Giovanni Caputo). Attivati grazie ai fondi ricavati da “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” durante la serata di beneficenza dello scorso 4 giugno, i cicli di terapia avranno luogo ogni lunedì dalle ore 14.15 alle ore 18.30 ed ogni turno avrà una durata media di circa 45 minuti.
Ma che cos’è la TMA? È una terapia che si attua attraverso un processo interpersonale pianificato e consapevole, volto ad influenzare i disturbi comportamentali e relazionali con mezzi prettamente psicologici, verbali e non verbali, in vista di un obiettivo elaborato, che può essere la riduzione dei sintomi o la modificazione delle capacità comunicative.
Questa metodologia è fondata sul rapporto umano e su procedure tecnico-sperimentali. A tal fine propone la modificazione degli schemi cognitivi, comportamentali, emotivi e di interazione, nonché di un versante psicoeducativo, in modo da poter dare elementi di gestione alla famiglia in una sorta di co-costruzione della diagnosi funzionale che rispecchia le reali capacità del bambino. Nella TMA il trattamento ha finalità a medio e lungo termine, centrandosi sui cambiamenti della persona che pongono le condizioni per definire “terapeutico” l’intervento.
E come funziona? Nella TMA la presa in carico del soggetto avviene tramite un colloquio iniziale con la famiglia in cui vengono esplicitati il percorso da poter seguire e gli obiettivi che potranno eventualmente essere raggiunti dal soggetto. Si cercheranno di capire, in sostanza, le reali esigenze della famiglia e la motivazione che spinge ad intraprendere tale attività. A seguito del colloquio verrà fatta una valutazione in acqua del soggetto per capire le sue capacità e se tale terapia sia realmente fruttuosa per lui.
Effettuata la parte valutativa, ha inizio la terapia vera e propria con relativa presa in carico. I primi incontri serviranno a stabilire la relazione con il soggetto, pre-requisito fondamentale per la buona riuscita dell’intervento. Ogni incontro sarà seguito da un commento e da uno spazio di condivisione con i familiari, che nel frattempo avranno osservato la terapia dai vetri della piscina.
Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, via Filangieri 65 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Cell. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); web: www.ilgrilloelacoccinella.it; e-mail: info@ilgrilloelacoccinella.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...