Tu sei qui: Cronaca"Il Grillo e la Coccinella", arriva a Cava de' Tirreni la Terapia Multisistemica in Acqua
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00
Arriva a Cava de’ Tirreni la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA). A partire dal 1° ottobre, presso la Piscina Comunale di via Gino Palumbo, grazie al fervente impegno dell’Associazione O.N.L.U.S. “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, prenderà il via il sistema di trattamento personalizzato rivolto ai soggetti con autismo e disturbi della comunicazione.
Un importante traguardo, dunque, per i soggetti affetti da simili patologie, ma soprattutto per le loro famiglie, che potranno settimanalmente avvalersi dell’intervento terapeutico individuale di un istruttore e di un supervisore (il dott. Giovanni Caputo). Attivati grazie ai fondi ricavati da “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” durante la serata di beneficenza dello scorso 4 giugno, i cicli di terapia avranno luogo ogni lunedì dalle ore 14.15 alle ore 18.30 ed ogni turno avrà una durata media di circa 45 minuti.
Ma che cos’è la TMA? È una terapia che si attua attraverso un processo interpersonale pianificato e consapevole, volto ad influenzare i disturbi comportamentali e relazionali con mezzi prettamente psicologici, verbali e non verbali, in vista di un obiettivo elaborato, che può essere la riduzione dei sintomi o la modificazione delle capacità comunicative.
Questa metodologia è fondata sul rapporto umano e su procedure tecnico-sperimentali. A tal fine propone la modificazione degli schemi cognitivi, comportamentali, emotivi e di interazione, nonché di un versante psicoeducativo, in modo da poter dare elementi di gestione alla famiglia in una sorta di co-costruzione della diagnosi funzionale che rispecchia le reali capacità del bambino. Nella TMA il trattamento ha finalità a medio e lungo termine, centrandosi sui cambiamenti della persona che pongono le condizioni per definire “terapeutico” l’intervento.
E come funziona? Nella TMA la presa in carico del soggetto avviene tramite un colloquio iniziale con la famiglia in cui vengono esplicitati il percorso da poter seguire e gli obiettivi che potranno eventualmente essere raggiunti dal soggetto. Si cercheranno di capire, in sostanza, le reali esigenze della famiglia e la motivazione che spinge ad intraprendere tale attività. A seguito del colloquio verrà fatta una valutazione in acqua del soggetto per capire le sue capacità e se tale terapia sia realmente fruttuosa per lui.
Effettuata la parte valutativa, ha inizio la terapia vera e propria con relativa presa in carico. I primi incontri serviranno a stabilire la relazione con il soggetto, pre-requisito fondamentale per la buona riuscita dell’intervento. Ogni incontro sarà seguito da un commento e da uno spazio di condivisione con i familiari, che nel frattempo avranno osservato la terapia dai vetri della piscina.
Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, via Filangieri 65 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Cell. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); web: www.ilgrilloelacoccinella.it; e-mail: info@ilgrilloelacoccinella.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...