Tu sei qui: Cronaca"Il Germoglio", nuova sede e calendario
Inserito da (admin), lunedì 5 novembre 2012 00:00:00
L’Associazione Onlus “Il Germoglio”, da circa 15 anni impegnata con successo nel campo del recupero dei diversamente abili e del completamento della loro integrazione attraverso lo sviluppo di professionalità artigianali, ha organizzato una conferenza stampa nella propria sede, sita a San Pietro, dove era ubicata la Circoscrizione, per mercoledì 7 novembre, alle ore 10.30, al fine di porgere due novità, entrambe a loro modo molto significative:
- Presentazione di un calendario del 2013, illustrato con foto di “mesi recitati” dai
ragazzi operanti nell’Associazione, i quali “un po’ per gioco, un poco per amore” hanno accettato di spettacolarizzare la propria fisicità con scene ispirate alle caratteristiche di ogni singolo mese.
- Preannuncio di una svolta “epocale” nella vita dell’Associazione: l’imminente posa della prima pietra della nuova sede, che sorgerà a San Lorenzo attraverso la ristrutturazione della Villa Maria Cristina D’Amico, donata a “Il Germoglio” dalla famiglia D’Amico e che, oltre a creare la necessaria autonomia e l’acquisizione di nuovi spazi, permetterà nuove forme di attività ed ospitalità e creerà le premesse di una forma di turismo sociale tale da dare respiro ed importanza all’intera comunità cittadina. Le modalità di realizzazione e le prospettive saranno esposte in dettaglio nel corso della conferenza stampa.
La scelta della sede come luogo dell’incontro è motivata dalla possibilità di facilitare la presenza dei ragazzi protagonisti e di offrire ai giornalisti un quadro più esauriente dell’ambiente associativo e dell’anima stessa de “Il Germoglio”.
La conferenza sarà guidata dalla giornalista RAI Giovanna Rossiello, insieme con la Presidente dell’Associazione, Anna Mauro Nunziante, e l’artista Franco D’Auria, che ha curato la realizzazione del calendario.
Al termine sarà offerto un beneaugurante aperitivo. Dati l’importanza ed il significato dell’evento, si caldeggia un’ampia partecipazione.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...