Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il Fanciullo e il Folklore" 2011 a Cava de'Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il Fanciullo e il Folklore" 2011 a Cava de'Tirreni

Inserito da (admin), lunedì 26 aprile 2010 00:00:00

“Il Fanciullo e il Folklore” a Cava de’Tirreni. L’edizione 2011 della Rassegna Internazionale del Folklore, riservata a gruppi folklorici composti da bambini ed annualmente organizzata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP), si svolgerà nella città metelliana, nell’ambito dei festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità.

I dettagli organizzativi dell’evento sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa svoltasi sabato 24 aprile al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’Tirreni; Carmine Adinolfi, Assessore comunale al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Marisa Mirella Prearo, Amministratore Ente Provinciale per il Turismo (EPT) di Salerno; Benito Ripoli, Presidente Nazionale FITP; Enzo Cocca, Presidente Comitato Regionale FITP; Antonella Palumbo, Componente Giunta FITP; Antonio Luciano, Presidente Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC).

A Cava de’Tirreni, dunque, “sbarcheranno” nella prossima primavera oltre una ventina di gruppi folklorici nazionali ed internazionali, che daranno vita ad una spettacolare “tre giorni” di esibizioni aventi come protagonisti assoluti i bambini. Una vetrina di grande prestigio per la città metelliana, concretizzatasi grazie all’impegno dell’ATSC e del suo Presidente Antonio Luciano.

Tutto è nato in occasione dell’incontro tra Antonio Luciano e Benito Ripoli nel corso del Convegno Nazionale “Folklore e Millennio” organizzato a fine febbraio a Cava de’Tirreni dall’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”. In quella sede, presso la Sala Teatro Comunale, furono gettate le basi dell’accordo per l’assegnazione all’ATSC dell’organizzazione dell’evento. Il “passaggio del testimone” si è poi materializzato in occasione della 26ª edizione de “Il Fanciullo e il Folklore”, svoltasi a Corinaldo (An) dal 9 all’11 aprile 2010 ed alla quale ha partecipato anche una delegazione dell’ATSC, accompagnata in loco dal Sindaco Marco Galdi e dall’Assessore Carmine Adinolfi.

E sono stati proprio Galdi ed Adinolfi i principali “sponsor” dell’assegnazione all’ATSC della 27ª edizione dell’evento. Ben consapevoli, Sindaco ed Assessore, delle prospettive turistico-culturali e delle ricadute in termini economici e di visibilità in grado di generare una manifestazione di tale prestigio.

Lo testimoniano le cifre dell’ultima edizione, cui hanno preso parte oltre una ventina di gruppi folklorici provenienti da tutta Italia, oltre che dalla Russia e dalla Grecia, ed alla quale hanno assistito migliaia di persone, con in testa i dirigenti nazionali FITP. La Rassegna Internazionale del Folklore Giovanile è, quindi, un evento che cattura l’attenzione non solo di tantissimi “addetti ai lavori”, ma dell’intero bacino di utenza delle realtà che lo ospitano.

Nel cartellone annuale della manifestazione figurano una serie di appuntamenti imperdibili, tra cui le esibizioni dei gruppi partecipanti, l’incontro di calcio tra la Nazionale FITP ed una rappresentanza locale, il “Festival del documentario etnografico”, la Santa Messa “comunitaria”, la Serata di Gala e la “Parata internazionale della gioia”. Un’autentica festa delle tradizioni popolari, con protagonisti assoluti i bambini ed i ragazzi del mondo del folklore, in rappresentanza di ogni angolo del Belpaese e di altre realtà internazionali.

Un sentito ringraziamento ad Antonio Luciano ed a Carmine Adinolfi per l’impegno profuso ed a Benito Ripoli per l’opportunità concessa alla città di Cava de’Tirreni è stato espresso in conferenza stampa dal Sindaco Marco Galdi, che ha confermato il sostegno dell’Amministrazione comunale a questa iniziativa e rimarcato la stretta sinergia in essere con l’EPT per l’organizzazione di una serie di iniziative rilevanti, con relativo Protocollo d’Intesa in via di elaborazione.

«C’è stato subito grande accordo ed entusiasmo in senso alla nostra Giunta sul nome di Cava de’Tirreni come location della prossima edizione dell’evento, che rappresenta la manifestazione più importante nel calendario annuale della FITP», ha affermato il Presidente Benito Ripoli, la cui Federazione riunisce 408 Gruppi, con oltre 22mila associati.

«Sarà una grande occasione turistica, culturale e di visibilità per Cava de’Tirreni, che con 18 realtà associative presenti sul territorio si candida ad essere la “città del folklore”», ha sottolineato Carmine Adinolfi. L’Assessore comunale ha anche annunciato il pieno coinvolgimento dell’universo folkloristico in occasione dell’arrivo in città, lunedì 17 maggio, della nona tappa del Giro d’Italia, che sarà accompagnato da varie iniziative in programma dal 9 al 24 maggio.

Nella stessa giornata di sabato scorso sono stati definiti ulteriori dettagli organizzativi della prossima edizione de “Il Fanciullo e il Folklore”, che si terrà tra fine marzo e metà aprile 2011 ed il cui svolgimento sarà curato da un Comitato organizzatore affidato all’ATSC.

Una “carovana” nutrita, festante e variopinta si accinge, dunque, nella primavera 2011 ad “invadere” Cava de’Tirreni, che dovrà essere pronta ad accoglierla con il calore e l’ospitalità che la contraddistinguono. E la “prova generale” è in programma già nel prossimo mese di giugno, quando la città metelliana ospiterà “I Padri del Folklore”, altra manifestazione di spicco della FITP dedicata alla premiazione di figure storiche e grandi studiosi del Folklore.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il passaggio del testimone a Corinaldo Il passaggio del testimone a Corinaldo
La conferenza a Palazzo: parola al sindaco Galdi La conferenza a Palazzo: parola al sindaco Galdi
Carmine Adinolfi Carmine Adinolfi
Marisa Mirella Prearo Marisa Mirella Prearo
Benito Ripoli Benito Ripoli
Antonio Luciano Antonio Luciano
Enzo Cocca Enzo Cocca
Antonella Palumbo Antonella Palumbo

rank: 10454105

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...