Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl danno all'immagine alla Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il danno all'immagine alla Città

Inserito da (Redazione), lunedì 8 luglio 2019 17:18:30

di Patrizia Reso

Desta molta preoccupazione il clima di intolleranza e di giustizialismo che si sta diffondendo anche sul nostro territorio. Il tema sulla sicurezza, o meglio insicurezza, che poi sia reale o percepita è altro tema, è stato più volte affrontato dai nostri legislatori. La costituzione delle Ronde è disciplinata dalla normativa in vigore, in particolare dal decreto 94/2009, col quale si riconosce il principio di vivibilità di un territorio quale bene pubblico.

In un periodo in cui il concetto di bene pubblico è stato bandito letteralmente dal contesto politico, dimostrazione pratica la privatizzazione dell'acqua nonostante il risultato massiccio del referendum del 2011, lascia un poco interdetti che venga percepita la vivibilità della realtà territoriale come tale, quando non si ha neppure la minima idea dello stesso ambiente, né come rispetto per le cose (in senso generale) già esistenti, né come prevenzione o educazione al rispetto, principio cui è stata delegata la scuola a sopperire.

Comunque dopo i fatti che si sono succeduti, e aggiungo vergognosamente, a Cava, dal pestaggio ai ragazzi sordomuti all' aggressione ai ragazzi della band al "controllo" effettuato su un negoziante che rientrava nella propria abitazione, è necessario che si costituisca un tavolo intorno al quale, amministratori, forza pubblica e associazioni territoriali interessate, si confrontino per restituire alla città quel clima di civiltà che l'ha contraddistinta per secoli.

A tal punto credo sia innanzitutto opportuno ricordare che la legge in materia disciplina che "in ciascuna Prefettura-Ufficio territoriale del Governo è istituito l'elenco provinciale delle associazioni di cittadini di cui all'art. 3, comma 41 della legge 15 luglio 2009, n. 94, per la segnalazione alle polizie locali, ovvero alle Forze di polizia dello Stato, di eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero situazioni di disagio sociale (art. 1dl94/2009). Quanto si evince già da questi primi righi è innanzitutto l'iscrizione di queste persone che "si associano" in ronde presso un elenco provinciale prefettizio, in secondo luogo sancisce che queste persone "associate" in ronde possono segnalare a qualsiasi forza pubblica il disagio avvistato. Non hanno nessun titolo invece a intervenire. Non mi dilungo ulteriormente nell'analisi delle legge, ma invito i nostri amministratori a costituire al più presto un tavolo di discussione relativamente alla diffusione di questo triste fenomeno che di certo non porta lustro alla sua città.

 

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10419101

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...