Tu sei qui: CronacaIl CUC Argento tra feste e conferenze
Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2012 00:00:00
L’idea dei dirigenti della Sezione CUC Argento di abbinare la “Festa degli Innamorati” ed il Carnevale in una sola serata, a causa dell’ondata di gelo polare che toccato anche il territorio cavese, è stata vincente, come ha sottolineato il Responsabile della Sezione, Gerardo Canora, nel corso del suo intervento durante la manifestazione di domenica 19 febbraio.
Difatti il Salone del Club Universitario Cavese, addobbato per l’occasione dai soci Carmine Cibelli e Francesco Apicella, è stato teatro di una bella manifestazione in cui si sono alternati momenti di ballo, sfilate di maschere, concorsi per la premiazione dei più bei costumi indossati dai soci e canti, fino alla distribuzione di doni alle signore presenti e delle tradizionali chiacchiere. Non è mancato un tocco di solidarietà per la gradita presenza degli assistiti dell’Istituto Medico di Riabilitazione “Villa Alba” - ormai ospiti abituali degli eventi del Centro - i quali hanno dato un motivo in più per rendere interessante la serata con i loro costumi.
Un’apposita commissione, composta dalla Presidente del CUC, dott.ssa Anna Maria Garofalo, e dai soci prof.ssa Maria Alfonsina Accarino ed ing. Costantino D’Amico, ha selezionato le migliori maschere, assegnando il primo premio a Carmine Senatore, vestito da “Primavera”, il secondo a Rita Iannone, vestita da “Cameriera”, ed il terzo a Giovanna Adamo, vestita da “Dama”. Diversi premi sono stati conferiti ad altri soci e non è mancato il momento di ilarità quando il responsabile della Sezione, Gerardo Canora, ha fatto irruzione nella sala vestito da “Mago Zurlì”. La serata si è chiusa con la distribuzione delle chiacchiere e con il solito rinfresco a cura dei soci Mario Abate, Giulia Apicella, Fernanda Brengola, Rita Iannone, Immacolata Pescatore, Domenico Piccirillo e Carmine Senatore.
Domani la conferenza “La terza età oggi”
I Dirigenti della Sezione CUC Argento, che svolge attività a favore di 250 soci nei locali del Club Universitario Cavese, sono impegnati nella multiforme attività non solo nel settore ricreativo, ma anche in altre branchie relative alla cultura, all’educazione permanente degli adulti, alla socializzazione, all’occupazione del tempo libero, alla solidarietà e, soprattutto, all’aggiornamento delle problematiche relative all’età che avanza.
E proprio in quest’ottica, il responsabile della Sezione, Gerardo Canora, nel corso dell’ultima manifestazione, ha presentato l’evento in programma domani, mercoledì 22 febbraio, alle ore 18.30, nel Salone delle Feste del CUC, quando il dott. Franco Prisco, responsabile del reparto di Geriatria dell’Ospedale “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni, terrà una conferenza sul tema “La terza età oggi”.
L’occasione è fornita dalla constatazione dell’allungamento della durata della vita delle persone, che, avendo riflessi diretti sul sistema sanitario e su quello previdenziale, bisognerà studiare bene per trovare le soluzioni ottimali per il mantenimento della buona salute dei soggetti della terza età, sia per una migliore qualità della vita, sia per non appesantire la situazione finanziaria della sanità.
Partendo dalla considerazione che nell’anno 2030, secondo le statistiche, ci saranno due anziani per ogni bambino e che oggi nel nostro Paese l’aspettativa di vita di un uomo è di 83 anni e di una donna è di 86 anni, si sostiene che le scorte più importanti in casa non saranno più i pannolini, ma i pannoloni. Ciò premesso, il dott. Prisco cercherà di spiegare ai presenti come poter arrivare in tarda età in buona salute, ritardando quanto più possibile il processo di invecchiamento, che sarà l’argomento principale della serata.
Tra i prossimi appuntamenti della Sezione, verrà dato spazio ai rischi in cui possono essere coinvolte proprio le persone anziane, a volte bersaglio della delinquenza, stante la necessità per gli anziani stessi di essere particolarmente accorti onde evitare raggiri da parte di malintenzionati, come continuamente i fatti di cronaca raccontano e come, recentemente, è successo ad una persona residente nella nostra città.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10194108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...