Tu sei qui: CronacaIl CUC Argento tra Espedito De Marino, festa di Carnevale ed Enzo Toriello
Inserito da (admin), venerdì 13 febbraio 2015 00:00:00
Bellissima serata all’insegna della grande musica, quella vissuta domenica 8 febbraio nel salone delle feste del CUC di Cava de’ Tirreni. Infatti, organizzato dal CUC Argento, si è tenuto il concerto del maestro Espedito De Marino, che con sola voce e chitarra ha deliziato il pubblico presente, che ha riempito in ogni ordine di posti la sala.
Collaboratore del grande Roberto Murolo, al cui fianco ha suonato dal 1987 al 2003, il maestro Espedito De Marino nel corso della serata ha ripercorso dapprima i più grandi successi della canzone classica napoletana e poi ha voluto omaggiare, oltre che lo stesso Murolo, altri grandi artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana, come Lucio Dalla e Pino Daniele. A quest’ultimo il maestro ha dedicato una versione talmente struggente e particolare di “Napule è” che al termine il pubblico, visibilmente commosso, gli ha tributato una vera e propria standing ovation, così come i suoi virtuosismi con la chitarra hanno strappato applausi a scena aperta dallo stesso pubblico, che a più riprese si è lasciato coinvolgere, accompagnandolo nel canto dei brani napoletani più famosi.
La serata è stata patrocinata dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, il cui Commissario, arch. Carmine Salsano, nel consegnare la targa ricordo offerta dalla stessa Azienda, ha voluto evidenziare l’importanza dello svolgimento di eventi come questi, complimentandosi con il Responsabile del CUC Argento, Gerardo Canora, e con la Presidente del CUC, Annamaria Garofalo, sia per la quantità di persone che riescono a coinvolgere sia per l’alto livello raggiunto dalle manifestazioni organizzate.
Intanto, gli appuntamenti del CUC Argento proseguono senza sosta e già domenica 15 febbraio, in occasione del Carnevale, è prevista una festa intitolata “La terza età in maschera”, con il disc jockey Angelo Fariello e con premi per i costumi più belli, mentre per domenica 22 febbraio è previsto, a grande richiesta, il ritorno di Enzo Toriello con la sua magica fisarmonica.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...