Tu sei qui: CronacaIl CSI lancia la nuova stagione sportiva
Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2015 00:00:00
Nei locali del Club Universitario Cavese, messi a disposizione dalla dirigenza del sodalizio e dalla Presidente Anna Maria Garofalo, si è svolta la convention di presentazione delle attività del CSI per la stagione sportiva 2015/16. Ad aprire i lavori il Presidente regionale del CSI, Pasquale Scarlino, seguito dall’intervento di S.E. Mons. Orazio Soricelli e dai consiglieri comunali Annetta Altobello e Luca Narbone. Ad illustrare le attività con le numerose novità il Presidente del CSI metelliano, Giovanni Scarlino. Circa 50 le società ed i dirigenti che hanno preso parte all’iniziativa.
Tra le attività vengono riproposte le stesse dello scorso anno con diverse integrazioni, come quella - con il patrocinio dell’Amministrazione comunale Assessorato allo sport e con la benedizione filiale di Sua Eccellenza - del percorso sportivo e formativo “Non solo Oratorio”, riservato alle parrocchie del territorio. Maggiore spazio per le attività emergenti, come la ginnastica, la danza, il tennis tavolo e gli sport individuali, fermo restando le attività di calcio, pallavolo e da qualche anno pallacanestro, che ha avuto un forte impulso all’interno del Comitato.
Per la parte formativa verranno potenziati i corsi per dirigenti ed operatori arbitri di calcio e pallavolo (questi ultimi valevoli anche come accredito per i crediti formativi). Per la parte amministrativa con il nuovo sito del CSI il tesseramento può essere fatto online, mentre è risultato interessante il problema riguardante il defibrillatore.
Dal prossimo 1° gennaio va in vigore il decreto Balduzzi, che prevede la presenza del defibrillatore e degli operatori addetti al suo funzionamento per ogni struttura sportiva. Varie le proposte formulate, tra cui quella di fare richiesta all’Amministrazione comunale di provvedere all’installazione di un defibrillatore per ogni struttura (campi e palestre). I fondi potrebbero essere presi dalle quote che le società versano per l’utilizzo della stessa struttura, lasciando ovviamente a carico delle società la presenza degli operatori abilitati all’utilizzo.
La proposta è stata recepita dai consiglieri comunali presenti, che la porteranno all’attenzione dell’Amministrazione.
L’Ufficio Stampa del CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10484104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...