Tu sei qui: CronacaIl Consorzio di Bacino chiede 1,7 milioni, il Comune si "rifiuta"
Inserito da (admin), venerdì 23 ottobre 2015 00:00:00
Vertice sui rifiuti a Palazzo di Città. Nella giornata di ieri, giovedì 22 ottobre, si sono ritrovati intorno ad un tavolo il commissario liquidatore del Consorzio di Bacino, Fabio Siani, il presidente della Metellia, Giovanni Muoio, ed il dirigente al Patrimonio, Antonino Attanasio.
Il nocciolo della questione verte sulla situazione debitoria del Comune, che dovrebbe versare 1 milione e 700mila euro nelle casse del Consorzio, a compensazione di una serie di servizi non pagati durante le precedenti Amministrazioni. I debiti, infatti, sarebbero maturati già a partire dalla maggioranza Gravagnuolo, per poi rinfoltirsi durante la gestione Galdi. La ditta che svolge il ritiro di carta e cartone sul territorio cavese vanta un cospicuo arretrato, che per motivi del tutto contingenti si troverebbe a pagare la neo eletta maggioranza politica targata Pd.
Il Consorzio ha già presentato due decreti ingiuntivi per 1 milione e 450mila euro, che nella giornata di ieri sono stati recepiti dai tecnici del Comune. «Ci troviamo ad affrontare una situazione veramente drammatica - ha dichiarato Adolfo Salsano, Assessore al Bilancio - Sono molto preoccupato per la situazione debitoria ed ancor di più per il rischio di perdita dei fondi sulle opere pubbliche. Nonostante questo, posso dire con chiarezza che non ci stiamo avviando ad un dissesto finanziario».
Prima ancora di stabilire modalità e tempistiche dei pagamenti, ci sarà un’attenta analisi sugli importi dei debiti. Infatti, stando all’ex primo cittadino Marco Galdi, Palazzo di Città dovrebbe staccare un assegno pari a circa 620mila euro, ritenendo la restante parte della somma come «pretestuosamente richiesta» dal Consorzio. Tali valutazioni sarebbero confortate da una stima che fece all’epoca il dirigente preposto, ovvero l’ingegnere Caselli.
«Gli atti che abbiamo portato all’evidenza della nuova Amministrazione smentiscono clamorosamente le dichiarazioni dell’ex sindaco Galdi - ha dichiarato il commissario Siani - Da parte nostra resta comunque la massima disponibilità a dialogare con la nuova maggioranza, soprattutto sul passaggio di cantiere a Metellia, in conformità con le indicazioni regionali».
In termini generali, dunque, l’Amministrazione democrat ha già una visione chiara sul futuro della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti nella città dei portici. Nelle linee di mandato presentate nell’ultimo Consiglio comunale, infatti, il sindaco aveva già chiarito la volontà di rendere la Metellia l’unico gestore del servizio. Questo porterebbe un risparmio cospicuo per le casse dell’ente, che al momento si serve di due ditte differenti per la raccolta dei rifiuti.
La principale richiesta avanzata dal Consorzio affinché si attui il passaggio di cantiere è che vengano mantenuti gli attuali livelli occupazionali. Inoltre, il commissario Siani ha invitato alla prudenza, aspettando gli sviluppi che dovrebbero arrivare dalla Regione Campania nei prossimi giorni, proprio nel merito dell’iter burocratico da mettere in campo per approdare ad un gestore unico. Dopo questa prima riunione interlocutoria, a breve si terrà un altro summit a Palazzo di Città con ulteriori sviluppi.
Francesco Nobile
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...