Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Consorzio di Bacino chiede 1,7 milioni, il Comune si "rifiuta"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Consorzio di Bacino chiede 1,7 milioni, il Comune si "rifiuta"

Inserito da (admin), venerdì 23 ottobre 2015 00:00:00

Vertice sui rifiuti a Palazzo di Città. Nella giornata di ieri, giovedì 22 ottobre, si sono ritrovati intorno ad un tavolo il commissario liquidatore del Consorzio di Bacino, Fabio Siani, il presidente della Metellia, Giovanni Muoio, ed il dirigente al Patrimonio, Antonino Attanasio.

Il nocciolo della questione verte sulla situazione debitoria del Comune, che dovrebbe versare 1 milione e 700mila euro nelle casse del Consorzio, a compensazione di una serie di servizi non pagati durante le precedenti Amministrazioni. I debiti, infatti, sarebbero maturati già a partire dalla maggioranza Gravagnuolo, per poi rinfoltirsi durante la gestione Galdi. La ditta che svolge il ritiro di carta e cartone sul territorio cavese vanta un cospicuo arretrato, che per motivi del tutto contingenti si troverebbe a pagare la neo eletta maggioranza politica targata Pd.

Il Consorzio ha già presentato due decreti ingiuntivi per 1 milione e 450mila euro, che nella giornata di ieri sono stati recepiti dai tecnici del Comune. «Ci troviamo ad affrontare una situazione veramente drammatica - ha dichiarato Adolfo Salsano, Assessore al Bilancio - Sono molto preoccupato per la situazione debitoria ed ancor di più per il rischio di perdita dei fondi sulle opere pubbliche. Nonostante questo, posso dire con chiarezza che non ci stiamo avviando ad un dissesto finanziario».

Prima ancora di stabilire modalità e tempistiche dei pagamenti, ci sarà un’attenta analisi sugli importi dei debiti. Infatti, stando all’ex primo cittadino Marco Galdi, Palazzo di Città dovrebbe staccare un assegno pari a circa 620mila euro, ritenendo la restante parte della somma come «pretestuosamente richiesta» dal Consorzio. Tali valutazioni sarebbero confortate da una stima che fece all’epoca il dirigente preposto, ovvero l’ingegnere Caselli.

«Gli atti che abbiamo portato all’evidenza della nuova Amministrazione smentiscono clamorosamente le dichiarazioni dell’ex sindaco Galdi - ha dichiarato il commissario Siani - Da parte nostra resta comunque la massima disponibilità a dialogare con la nuova maggioranza, soprattutto sul passaggio di cantiere a Metellia, in conformità con le indicazioni regionali».

In termini generali, dunque, l’Amministrazione democrat ha già una visione chiara sul futuro della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti nella città dei portici. Nelle linee di mandato presentate nell’ultimo Consiglio comunale, infatti, il sindaco aveva già chiarito la volontà di rendere la Metellia l’unico gestore del servizio. Questo porterebbe un risparmio cospicuo per le casse dell’ente, che al momento si serve di due ditte differenti per la raccolta dei rifiuti.

La principale richiesta avanzata dal Consorzio affinché si attui il passaggio di cantiere è che vengano mantenuti gli attuali livelli occupazionali. Inoltre, il commissario Siani ha invitato alla prudenza, aspettando gli sviluppi che dovrebbero arrivare dalla Regione Campania nei prossimi giorni, proprio nel merito dell’iter burocratico da mettere in campo per approdare ad un gestore unico. Dopo questa prima riunione interlocutoria, a breve si terrà un altro summit a Palazzo di Città con ulteriori sviluppi.

Francesco Nobile

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10404106

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...