Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Consorzio Ceramisti Cavesi al Macef Med

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Consorzio Ceramisti Cavesi al Macef Med

Inserito da (admin), venerdì 21 novembre 2008 00:00:00

Il Consorzio Ceramisti Cavesi protagonista al Macef Med. Nuovo prestigioso appuntamento per l’Associazione metelliana presieduta da Maria Rosaria Perdicaro, che sarà presente alla prima edizione della Mostra-convegno per lo Sviluppo dell’Innovazione, in programma da sabato 22 a lunedì 24 novembre 2008 presso la Stazione Marittima di Napoli.

Organizzato da Fiera Milano International, l’evento è incentrato sullo sviluppo dell’innovazione, nell’ambito di un più vasto programma di promozione del sistema produttivo regionale.

Un’intensa “tre giorni” caratterizzata da una sezione convegnistica sulle prospettive delle realtà produttive campane nei settori di Macef (casa e persona), da una sezione business meeting, con workshop sul tema dell’innovazione ed incontri personalizzati con buyers internazionali e giornalisti di riviste specializzate, e da un’area espositiva, che accoglierà i prodotti di eccellenza “tipici” della Regione Campania.

Le 40 aziende partecipanti alla prima edizione di Macef Med sono state attentamente selezionate da un Comitato scientifico composto da eminenti personalità in campo accademico, economico ed istituzionale. Tra queste anche il Consorzio Ceramisti Cavesi, la cui “mission”, volta alla ricerca, alla sperimentazione ed all’apertura culturale attraverso il continuo confronto con le innovative correnti del design, continua così a riscuotere consensi ed ottenere significativi riconoscimenti.

Al Macef Med, presso la sezione “Mostra - Design e Sperimentazione”, il Consorzio Ceramisti Cavesi esporrà tre centrotavola (nella versione bianco e nero, nero, rosso con decoro nero) ed una ciotola, prodotti appartenenti alla collezione “Dimore Ceramiche”, disegnata da Linde Burkhardt a marchio “Made in Cava today” per il Consorzio, che già ampio successo ha riscosso in occasione della recente mostra tenutasi a Volterra (Pi).

I manufatti esposti al Macef Med, prodotti in 300 pezzi distinti per colore, sono tutti numerati ed etichettati con il marchio “Made in Cava today” e “Consorzio Ceramisti Cavesi”, per garantirne l’esclusività attraverso la fabbricazione limitata. In produzione a partire dal 2009, rappresentano la sintesi del prodotto di qualità realizzato con il valore aggiunto del design.

Grazie al Consorzio Ceramisti Cavesi, dunque, l’antica tradizione ceramica cavese e l’intero territorio locale saranno “veicolati” in un circuito di grande visibilità internazionale come quello offerto dal Macef Med, imperdibile opportunità per la creazione di “reti” tra i diversi attori delle filiere di riferimento.

Un’occasione che il Consorzio presieduto da Maria Rosaria Perdicaro si è guadagnata sul campo grazie al suo “modus operandi”, contraddistinto dall’organizzazione di eventi di qualità, dalla partecipazione a mostre e fiere prestigiose e dalla collaborazione con artisti e designers di fama internazionale. In sintesi, un’azione sinergica nell’ottica di una sfida locale alla globalizzazione e massificazione dei prodotti artigianali.

Oltre al Consorzio Ceramisti Cavesi, tra i protagonisti della Mostra-convegno partenopea figurerà, tra le altre, anche l’azienda ceramica Fornace della Cava, che ha sempre fatto della sperimentazione la sua missione, attraverso un cammino sempre più rivolto all’interior design.

Appuntamento fissato, dunque, sabato 22 novembre, presso la Stazione Marittima di Napoli, per l’apertura ufficiale della prima edizione del Macef Med.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10124104

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...