Tu sei qui: CronacaIl Conservatorio sempre più all'avanguardia
Inserito da Il Responsabile dell’Attività di Informazione e Comunicazione istituzionale, Silvia Lamberti (admin), venerdì 29 luglio 2005 00:00:00
Questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo S. Agostino, sede dell'Amministrazione provinciale, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei Corsi di II livello in Discipline Musicali, Indirizzo Interpretativo-Compositivo ed Indirizzo Tecnologico, promossi dal Conservatorio "Martucci" di Salerno. All'incontro hanno preso parte l'avv. Alberto Cerracchio, componente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio, il M° Pasquale Pinna, direttore del "Martucci", ed il M° Francesco De Mattia, vice-direttore. L'istituzione già da tempo è impegnata nella progettazione di percorsi formativi in grado di fornire ulteriori competenze dopo il diploma, vale a dire una specializzazione musicale di tipo universitario. Il Conservatorio "Martucci" è pronto ad offrire un primo sbocco professionale ai suoi studenti nel settore del mercato del lavoro musicale. «Con l'avvio dei Corsi Superiori di II livello - spiega il direttore Pinna - è possibile integrare i corsi tradizionali con altri insegnamenti, ampliando così l'offerta formativa con discipline teorico-pratiche e laboratori a carattere interdisciplinare. All'interno dei nostri studi vengono introdotte nuove caratteristiche simili all'ordinamento didattico universitario ed anche lo studio di una lingua straniera. Diversamente da oggi, quando non è permesso sostenere esami dei corsi principali se non dopo aver superato alcuni esami di materie complementari, con il nuovo sistema ciascun esame è indipendente». La domanda di ammissione dovrà pervenire al Conservatorio "Martucci" entro il 20 agosto 2005, mentre gli esami di ammissione si terranno a partire dal 5 settembre 2005. «La nostra istituzione - sottolinea l'avv. Cerracchio - già da tempo è impegnata nella progettazione di percorsi formativi in grado di fornire ulteriori competenze dopo il diploma. Il nostro Conservatorio può vantare una classe docente altamente qualificata, pronta a misurarsi con i nuovi insegnamenti e tale da garantire alla nostra istituzione un ruolo centrale nel panorama educativo, artistico e culturale della nostra provincia». Il Conservatorio "Martucci" è pronto, dunque, a farsi promotore di nuove sfide sul piano dell'offerta musicale. «Sono stati attivati - evidenzia il vicedirettore De Mattia - e saranno nuovamente attivati corsi alternativi a quelli strumentali. Si pensa al management dello spettacolo, alla comunicazione per le imprese culturali, al tecnico di sala di registrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304102
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...