Tu sei qui: CronacaIl Comune stana gli evasori
Inserito da La Redazione (admin), martedì 31 gennaio 2012 00:00:00
Un’esortazione ai cittadini morosi a mettersi in regola, pena l’avvio di azioni coercitive. È il monito partito da Palazzo di Città verso tutti i cavesi che non hanno ancora saldato le proprie posizioni in termini di Ici e Tarsu. Nelle casse dell’Ente metelliano mancherebbero circa 2 milioni e 500mila euro tra imposta comunale sugli immobili e tassa sui rifiuti.
Il dato emerge dalla recente analisi effettuata sul territorio cittadino dalla Soget, l’azienda incaricata dell’aggiornamento dell’anagrafe tributaria del Comune cavese. Nel dettaglio, nell’anno appena trascorso l’Ente avrebbe emesso ingiunzioni di pagamento per circa 1 milione e 700mila euro, di cui circa 1 milione e 100mila euro di Tarsu e circa 600mila euro di Ici. Da qui la decisione dell’Ufficio Tributi di avviare anche i primi pignoramenti.
Ma un dato ancor più eclatante risulterebbe essere la mancanza nelle casse comunali di altri 770mila euro circa relativi ad ingiunzioni di pagamento inoltrate dall’Ente tra settembre ed ottobre scorso. Nel caso della Tarsu - sempre stando ai dati forniti dalla Soget - si tratterebbe di un’erronea corrispondenza tra metrature effettive e metrature dichiarate; mentre nel caso dell’Ici l’anomalia sarebbe rappresentata dal mancato aggiornamento dei dati a seguito di lavori di ingrandimento o dall’esistenza di vani cosiddetti “ombra”.
Rimanendo sempre in tema di tasse, è da registrare inoltre la nuova disposizione del neo assessore alla Polizia Municipale, Mario Pannullo, in merito alla Tosap. Dichiarando tolleranza zero verso i commercianti e gli ambulanti non in regola con il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico (oggi, tra l’altro, scade il termine per regolarizzare la propria posizione), l’ex assessore alle Attività Produttive avrebbe infatti negato la concessione del relativo permesso a tutti gli “irregolari”, compresi i fiorai a ridosso del cimitero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614102
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...