Tu sei qui: CronacaIl Comune stana gli evasori
Inserito da La Redazione (admin), martedì 31 gennaio 2012 00:00:00
Un’esortazione ai cittadini morosi a mettersi in regola, pena l’avvio di azioni coercitive. È il monito partito da Palazzo di Città verso tutti i cavesi che non hanno ancora saldato le proprie posizioni in termini di Ici e Tarsu. Nelle casse dell’Ente metelliano mancherebbero circa 2 milioni e 500mila euro tra imposta comunale sugli immobili e tassa sui rifiuti.
Il dato emerge dalla recente analisi effettuata sul territorio cittadino dalla Soget, l’azienda incaricata dell’aggiornamento dell’anagrafe tributaria del Comune cavese. Nel dettaglio, nell’anno appena trascorso l’Ente avrebbe emesso ingiunzioni di pagamento per circa 1 milione e 700mila euro, di cui circa 1 milione e 100mila euro di Tarsu e circa 600mila euro di Ici. Da qui la decisione dell’Ufficio Tributi di avviare anche i primi pignoramenti.
Ma un dato ancor più eclatante risulterebbe essere la mancanza nelle casse comunali di altri 770mila euro circa relativi ad ingiunzioni di pagamento inoltrate dall’Ente tra settembre ed ottobre scorso. Nel caso della Tarsu - sempre stando ai dati forniti dalla Soget - si tratterebbe di un’erronea corrispondenza tra metrature effettive e metrature dichiarate; mentre nel caso dell’Ici l’anomalia sarebbe rappresentata dal mancato aggiornamento dei dati a seguito di lavori di ingrandimento o dall’esistenza di vani cosiddetti “ombra”.
Rimanendo sempre in tema di tasse, è da registrare inoltre la nuova disposizione del neo assessore alla Polizia Municipale, Mario Pannullo, in merito alla Tosap. Dichiarando tolleranza zero verso i commercianti e gli ambulanti non in regola con il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico (oggi, tra l’altro, scade il termine per regolarizzare la propria posizione), l’ex assessore alle Attività Produttive avrebbe infatti negato la concessione del relativo permesso a tutti gli “irregolari”, compresi i fiorai a ridosso del cimitero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10194102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...