Tu sei qui: CronacaIl Comune entra in possesso degli immobili della Co.Fi.Ma.
Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2011 00:00:00
Ieri mattina nella stanza del sindaco di Cava de’ Tirreni, l’avv. Carmine Napoli, nella qualità di curatore del Fallimento “Co.Fi.Ma. Spa”, ha provveduto a sottoscrivere il verbale di rilascio dell’immobile acquistato dal Comune all’asta, preso atto del decreto di trasferimento del Tribunale di Salerno - sez. Fallimentare. A controfirmare l’atto il primo cittadino Marco Galdi.
Ufficialmente si conclude così l’operazione che ha visto l’Amministrazione Galdi puntare alla riqualificazione dell’intera area sulla quale insiste il complesso industriale, con annessi capannoni, una palazzina, manufatti ed area scoperta, con una superficie complessiva di 17.553 metri quadrati.
L’asta pubblica si era svolta al Tribunale fallimentare di Salerno lo scorso 22 novembre 2010. L’Amministrazione comunale metelliana vi aveva partecipato dietro mandato del Consiglio comunale. Il Comune si era aggiudicata l’asta con un aumento di 200mila euro sulla base d’asta fissata in 3 milioni e 240mila euro, battendo una precedente offerta con un rialzo di 100mila euro formulata da uno studio legale che ha tenuto così segreta l’identità del concorrente.
Viva soddisfazione è stata espressa dal sindaco Galdi: «Si conclude così la prima fase del nostro progetto sull’area. Ora seguiranno le fasi successive, che mi auguro porteranno alla riqualificazione totale della porta nord della città. Abbiamo la grande opportunità di sanare ferite urbanistiche aperte da decenni, una grande occasione strategica per lo sviluppo e la crescita della città, vista la crisi delle precedenti attività produttive».
Era dal 1988 che quest’area importantissima di Cava de’ Tirreni necessitava di un radicale restyling. Con questa azione l’Amministrazione, ad un prezzo pari ad un quarto della stima del valore di mercato operata dal perito del tribunale, ne è diventata proprietaria ed è pronta a realizzarvi interventi riqualificanti.
«Il nostro intervento sulla zona è mirante a riqualificare tutta l’area. Un biglietto da visita che merita la città - aveva accolto l’aggiudica della gara il vicesindaco ed assessore al Patrimonio, Luigi Napoli - La destinazione urbanistica dell’area è D4 e dunque ampiamente compatibile con le destinazioni che il Comune intende attribuire all’area».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10493109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...