Tu sei qui: CronacaIl Comune entra in possesso degli immobili della Co.Fi.Ma.
Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2011 00:00:00
Ieri mattina nella stanza del sindaco di Cava de’ Tirreni, l’avv. Carmine Napoli, nella qualità di curatore del Fallimento “Co.Fi.Ma. Spa”, ha provveduto a sottoscrivere il verbale di rilascio dell’immobile acquistato dal Comune all’asta, preso atto del decreto di trasferimento del Tribunale di Salerno - sez. Fallimentare. A controfirmare l’atto il primo cittadino Marco Galdi.
Ufficialmente si conclude così l’operazione che ha visto l’Amministrazione Galdi puntare alla riqualificazione dell’intera area sulla quale insiste il complesso industriale, con annessi capannoni, una palazzina, manufatti ed area scoperta, con una superficie complessiva di 17.553 metri quadrati.
L’asta pubblica si era svolta al Tribunale fallimentare di Salerno lo scorso 22 novembre 2010. L’Amministrazione comunale metelliana vi aveva partecipato dietro mandato del Consiglio comunale. Il Comune si era aggiudicata l’asta con un aumento di 200mila euro sulla base d’asta fissata in 3 milioni e 240mila euro, battendo una precedente offerta con un rialzo di 100mila euro formulata da uno studio legale che ha tenuto così segreta l’identità del concorrente.
Viva soddisfazione è stata espressa dal sindaco Galdi: «Si conclude così la prima fase del nostro progetto sull’area. Ora seguiranno le fasi successive, che mi auguro porteranno alla riqualificazione totale della porta nord della città. Abbiamo la grande opportunità di sanare ferite urbanistiche aperte da decenni, una grande occasione strategica per lo sviluppo e la crescita della città, vista la crisi delle precedenti attività produttive».
Era dal 1988 che quest’area importantissima di Cava de’ Tirreni necessitava di un radicale restyling. Con questa azione l’Amministrazione, ad un prezzo pari ad un quarto della stima del valore di mercato operata dal perito del tribunale, ne è diventata proprietaria ed è pronta a realizzarvi interventi riqualificanti.
«Il nostro intervento sulla zona è mirante a riqualificare tutta l’area. Un biglietto da visita che merita la città - aveva accolto l’aggiudica della gara il vicesindaco ed assessore al Patrimonio, Luigi Napoli - La destinazione urbanistica dell’area è D4 e dunque ampiamente compatibile con le destinazioni che il Comune intende attribuire all’area».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10663103
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...