Tu sei qui: CronacaIl Comune aderisce alla campagna RECALL
Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2012 00:00:00
La Città di Cava de’ Tirreni aderisce alla campagna di AzzeroCO2 e Legambiente RECALL. La presentazione dell’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Salerno e la firma della convenzione con il Comune per la raccolta degli oli vegetali esausti, è avvenuta oggi, giovedì 3 maggio 2012, alla presenza dell’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, di Sandro Scollato, responsabile della campagna RECALL per AzzeroCO2, e del dott. Valerio Calabrese, in rappresentanza di Legambiente Campania.
Ideata da AzzerCO2 in collaborazione con Legambiente, la campagna RECALL promuove il recupero delle biomasse di scarto attraverso la loro raccolta e trasformazione in energia rinnovabile. Il recupero di sostanze vegetali di scarto (olio vegetale, potature urbane, manutenzione boschiva, scarti agricoli o zootecnici) è considerato dal nostro ordinamento come misura idonea per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2020 dalla Commissione EU.
I benefici dell’adesione a RECALL per i cittadini e il territorio, inoltre, sono numerosissimi:
- nuove opportunità di occupazione per i lavoratori appartenenti alle categorie svantaggiate, attraverso la costituzione di cooperative sociali dedicate alla raccolta delle sostanze vegetali;
- aumento della produzione di energia da fonte rinnovabile;
- la raccolta degli scarti vegetali permette di produrre materiali e coprodotti che potranno essere venduti sul mercato;
- riduzione del processo di decomposizione che trasforma le sostanze vegetali in metano (potente gas serra, 20 volte più inquinante della CO2) e conseguente diminuzione delle emissioni in atmosfera.
Il 12 maggio, in Piazza Duomo, il Comune di Cava de’ Tirreni organizzerà un evento per presentare l’iniziativa alla cittadinanza e per distribuire alle famiglie degli speciali imbuti con filtro che potranno essere utilizzati per raccogliere gli oli di scarto nelle normali bottiglie dell’acqua in PVC. I cittadini potranno, poi, svuotare le bottiglie presso l’isola ecologica di via Leonardo Angeloni - località Petraro Santo Stefano (orari di apertura lun-mart-giov-ven 8.30 -12, mercoledì 15.30 -19.00).
«Il progetto che AzzeroCO2 e il Comune di Cava de’ Tirreni hanno messo in cantiere - ha dichiarato Sandro Scollato, responsabile della campagna RECALL di AzzeroCO2 - dimostra la possibilità di realizzare un modello energetico integrato, sostenibile, condiviso e rispettoso dell’ambiente e indica un percorso virtuoso che, ci auguriamo, verrà seguito da altre località del territorio e del Paese».
A nome del sindaco Marco Galdi e dell’intera Amministrazione comunale l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, ha aggiunto: «Siamo i primi anche in questa iniziativa e ce ne vantiamo. Insieme alla raccolta differenziata e ad altri progetti già in fase avanzata di realizzazione, come la distribuzione della compostiera, tutte le nostre energie sono rivolte a stimolare nella nostra cittadinanza un forte senso civico e a promuovere la cultura ambientale. La distribuzione di questi particolari imbuti dell’azienda Papa sarà capillare grazie alla collaborazione, come sempre preziosissima, della nostra Protezione Civile e del suo responsabile, il dott. Vincenzo Salsano, che garantirà il servizio nella sua sede nel Palazzetto ex Circoscrizione di Santa Lucia, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 16 alle 19, e all’Urp del Palazzo di Città, il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 12».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...