Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Complesso di San Giovanni diventerà un polo culturale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Complesso di San Giovanni diventerà un polo culturale

Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2014 00:00:00

Il Complesso Monumentale di San Giovanni Battista presto dovrebbe trasformarsi in un nuovo polo culturale di Cava de’ Tirreni, diventando un vero e proprio fiore all’occhiello della città metelliana. La Giunta comunale retta dal sindaco Galdi, infatti, lo scorso 10 aprile ha approvato il progetto preliminare relativo all’intervento denominato “Recupero del complesso monumentale di San Giovanni Battista”.

Nello specifico, all’interno dello splendido immobile situato in Corso Umberto I l’Amministrazione comunale prevede la realizzazione al piano terra di una galleria civica, di negozi ed uffici. Al primo piano, invece, sono previsti l’allocazione del nascente “Museo della ceramica”, un ristorante ed uffici, mentre l’ultimo piano sarà destinato ad ospitare ulteriori ambienti del “Museo della ceramica” ed altri uffici.

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 4.033.494,40 euro, la cui copertura economica è prevista sui fondi derivanti dalle economie resesi disponibili sugli interventi del programma Più Europa già realizzati nei mesi scorsi. In particolare, con questi fondi si dovrà rifare il cortile interno, con la posa di una pavimentazione lavica, e bisognerà procedere all’isolamento dei terrazzi ed alla realizzazione dell’impianto fognario, della rete idrica e dell’impianto di illuminazione. Previste anche la sistemazione dell’area a verde e la decorazione con fregi e cornici delle facciate, oltre ovviamente alla posa in opera di pavimenti e rivestimenti negli ambienti interni.

Dal momento che le normative prevedono che i fondi europei del programma Più Europa siano rendicontati entro dicembre 2015 ed alla luce, quindi, dei tempi strettissimi per l’utilizzazione dei fondi e della complessità dell’intervento, essendo inoltre l’immobile vincolato dalla Soprintendenza, l’Amministrazione Galdi ha predisposto un progetto preliminare per un appalto di progettazione ed esecuzione da affidarsi mediante procedura aperta e con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’obiettivo è valorizzare la qualità architettonica del progetto, nonché l’utilizzazione di materiali riciclati naturali e rispettosi dell’ambiente, il risparmio energetico e l’uso di energie alternative. In questo modo si potrà in parte “ribaltare” sull’impresa sia il rispetto dei tempi strettissimi e dei parametri imposti dai finanziamenti del programma Più Europa che l’estensione dell’intervento a porzioni dell’immobile non inseribili nel progetto.

Il Complesso Monumentale di San Giovanni è stato tempo fa al centro di roventi polemiche, poiché l’Amministrazione Galdi aveva manifestato l’intenzione di alienarlo. Dopo ben tre tentativi falliti, con l’indizione di altrettante aste pubbliche, arrivò il definitivo passo indietro.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Complesso di San Giovanni (visto dal Corso) Il Complesso di San Giovanni (visto dal Corso)

rank: 10727109

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...